- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Una cucina completa, significa soprattutto organizzare lo spazio a propria disposizione nel miglior modo possibile. Non serve avere una cucina di dimensioni extra large per ritagliarsi lo giusto spazio di lavoro, ma ogni cucina abitabile, anche quelle di dimensioni ridotte, consentono un buon sfruttamento dello spazio. Qualora dobbiate ristrutturare la cucina oppure siete alle prese con un'abitazione appena costruita, vi consigliamo di farvi aiutare da un tecnico del settore quale un architetto, un arredatore d'interni o anche un fantasioso geometra. Non pensiate sia un costo inutile in tempi di crisi, ma vedetela come una buona opportunità per sfruttare al meglio lo spazio a vostra disposizione. Un professionista con esperienza saprà indicarvi un angolo nascosto dove poter inserire comodi ripiani, oppure la giusta predisposizione dei mobili per ottenere ampio spazio di manovra.
Spesso, sia che siamo degli addetti ai lavori che dei normali fruitori di cucine, il fulcro della nostra scelta ruota intorno al concetto di piano cottura. Quando si parla di differenti tipologie di c...
La cucina è la parte più vissuta di ogni casa, il luogo dove la famiglia si ritrova attorno ad un tavolo per condividere piacevolmente i pasti o anche solo per pochi minuti per una colazione veloce pr...
Le credenze in cucina sono dei mobili nei quali sono conservate le stoviglie, le posate, o anche alimenti da conservare. Talvolta sono posizionate in sala da pranzo o soggiorno. Curioso il nome di que...
Oggi molte persone abitano in piccoli appartamenti, monolocali e loft dove non c’è una stanza adibita a cucina. Per questo motivo è necessario creare un angolo per cucinare in un’altra zona della casa... ![]() | Irich 20 Pezzi 15x15 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Altra prerogativa molto importante al fine di avere una cucina completa sono gli elettrodomestici ed i complementi d'arredo. Gli elettrodomestici prima di tutto, sono fondamentali per dare una buona funzionalità alla nostra cucina. Fondamentale è sicuramente il forno ad incasso, il quale preferibilmente deve assolvere sia la funzione grill che ventilata, anche se oggigiorno il commercio propone soprattutto tale strumentazione. Restando sugli elettrodomestici di cottura, non tutti amano il forno microonde, ma anche nelle cucina più tradizionali, questo oggetto potrebbe essere di grande aiuto. La lavastoviglie potrebbe risultare indispensabile, soprattutto nel caso in cui non siate single impenitenti, o qualora amiate fare cene tra amici. Ovviamente i piato di plastica sono Off Limits. Infine, in una cucina completa non può mancare il tritarifiuti.
Anche se la cucina non è come i diamanti (per sempre), poco ci manca! Se decidete di investire oggi in una cucina vicina ai vostri canoni estetici, che ben si adatta allo stile della casa e completa di tutti gli elettrodomestici, vedrete che rimarrete soddisfatti per parecchio tempo, e la utilizzerete con grande soddisfazione e buoni risultati. Ma quanto costa una cucina completa? Sappiate che l'arredamento di una cucina completa può arrivare a sfiorare cifre importanti, a seconda della qualità dei materiali, la tipologia di elettrodomestici utilizzati e dalla casa produttrice. Per fare qualche esempio, una cucina completa made in Italy, quale Scavolini oppure Snaidero, completa di lavastoviglie, forno ad incasso, forno a microonde, isola con piano cottura e doppio lavello può arrivare a superare (anche di molto) i 10000 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO