- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 

 ![]()  | 	    Auralum Colonna Doccia Nera Idromassaggio per Vasca con Miscelatore Pannello Doccia Set in 304 Acciaio Inox per Bagno 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 162,99€ | 
 
 Installare un box doccia a soffietto in pvc è davvero molto semplice perché questi modelli sono adattabili a qualsiasi spazio: per far entrare perfettamente le ante della doccia, è infatti sufficiente tagliare le guide a seconda della misura necessaria. Per quanto riguarda il piatto doccia, quello andrà fissato normalmente come per qualsiasi altro box. I modelli a soffietto in pvc sono tra i migliori per chi ha un bagno piccolo e necessita di un prodotto comodo da utilizzare, economico ma pur sempre di qualità. Il pvc garantisce la qualità e la durabilità del box perché è un materiale formidabile sotto diversi punti di vista: innanzitutto è duro e molto resistente, poi è eco-compatibile, è atossico e, a differenza della normale plastica o dell’acciaio, non è soggetto agli attacchi delle muffe o al calcare. 
 
               La doccia è composta da tre singoli elementi che devono essere coordinati insieme: il piatto doccia, il box ed il soffione o la doccetta con tubo flessibile. La prima caratteristica da tenere presente...            
               I box doccia in cristallo sono i più raffinati e anche i più robusti e facili da pulire. In commercio esistono moltissimi modelli di box doccia in cristallo, adatti a tutte le dimensioni e tutte le es...            
               Nell'installare un box doccia multifunzione bisogna tenere presente del posto  tenendo conto di piccole raccomandazioni: l'angolo ai lati della porta di entrata del bagno è dove di solito viene posizi...             ![]()  | 	    WINOMO Bordo per carta da parati con motivo a parete Stciker da cucina modello 10m x 10.6cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,99€ | 
 
 Prima di installare un box doccia a soffietto bisogna fare un piano di lavoro. Se non si è pratici nei lavori manuali, in realtà, conviene come sempre affidarsi a dei professionisti del settore per evitare di fare dei danni irreparabili e di rovinare così la doccia. Se invece si è in grado di fare da soli, innanzitutto, ancor prima di recarsi al negozio di sanitari bisogna valutare lo spazio a disposizione per capire qual è il modello migliore per quello spazio e soprattutto qual è l’apertura migliore per la doccia in quel contesto. Ovviamente l’apertura a soffietto non è ingombrante  dunque è perfetta se si ha poco spazio a disposizione. Poi, dopo aver acquistato il prodotto adatto per le proprie esigenze, bisogna munirsi degli attrezzi necessari per il montaggio, ossia un trapano, del silicone, un cacciavite a stella e una livella. 
 
 Installare un box doccia a soffietto è un’operazione abbastanza semplice ma richiede pazienza. Innanzitutto bisogna sapere che le porte a soffietto sono adatte per i piatti doccia di 70 centimetri, non per quelli più grandi. Chiudendosi a libro o a fisarmonica, queste porte non occupano spazio e rendono l’ingresso molto agevole. La prima cosa da fare per montare il box è fissare le guide sul muro: bisogna appoggiarle e segnare sul muro i punti dove poi si andrà a bucare con il trapano, regolandosi con la livella. Dopo aver fatto i fori, bisogna fissare le guide al muro con le viti. A questo punto le porte a soffietto vanno inserite negli appositi carrelli dove andranno a scorrere sopra e sotto; di lato, invece, le porte andranno fissate alle rispettive guide sempre con le viti. Per riempire gli interstizi tra le guide e le ante bisogna applicare del silicone. In linea di massima è un processo che non richiede più di un’ora di tempo se si ha una certa dimestichezza con questo tipo di lavori.
       
        Se avete un box doccia con porta a soffietto, potete apportare delle aggiunte che la renderanno molto più confortevole e
COMMENTI SULL' ARTICOLO