- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Cavo di riscaldamento per terrari 100 Watt cavo riscaldante Heat Cable Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,9€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potranno esserci di sostegno nell’ambito della nostra riflessione, una disanima sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che ci auguriamo continui a essere sempre sufficientemente chiara ed esauriente, in tema di strisce radianti e di modalità di riscaldamento in senso leggermente più ampio. Ad esempio, una prima precisazione in merito alle strisce radianti e al loro impiego ci appare fondamentale, vale a dire tutto quanto riguarda la destinazione d’uso d’elezione delle strisce radianti stesse. Nella fattispecie dobbiamo tener presente che le strisce radianti sono utilizzate per riscaldare ambienti molto grandi e sono una modalità di riscaldamento tipica degli impianti industriali. Ovviamente, in maniera intuibile, alla base de forte sviluppo delle differenti tipologie di radiatori vi è una lunga serie di ragioni anche abbastanza variegate. A conti fatti occorre comprendere che un discorso di questo genere, vale a dire sulla possibilità di scelta in materia di differenti tipologie di radiatori, è un discorso che ha un senso e che, come si è soliti dire in occasioni di questo tipo, regge, solo ed esclusivamente negli ultimi anni. E questo lo possiamo dire essenzialmente per due ragioni differenti: perchè, da un lato, è negli ultimi anni che i progressi della tecnica applicati al mondo dei differenti tipi di radiatori ha permesso alle aziende attive nel settore di avanzare e di moltiplicare la propria offerta di radiatori per la clientela finale. E, dall'altro lato, anche per una questione più, come dire, concettuale, vale a dire per il fatto che fino a pochi anni fa il radiatore era esclusivamente uno strumento, vale a dire uno strumento per riscaldare gli ambienti interni di casa nostra e non di certo un vero e proprio complemento d'arredo come può essere tranquillamente considerato oggigiorno. Anche da qui, dunque, allo stato delle cose, nasce una vera e propria mutata visione d'insieme sull'utilizzo delle differenti tipologie di radiatori all'interno dei nostri appartamenti.
I pannelli radianti soffitto sono una buona risposta ad alcuni problemi presentati dai normali termosifoni. In particolare riescono a distribuire in maniera abbastanza uniforme il calore e l'aria fres...
Se il fine principale dei caloriferi è quello di riscaldare, attualmente essi possono diventare dei veri e propri complementi d'arredo, da scegliere quindi non solo per le loro caratteristiche tecnich...
Ogni qual volta è necessario pensare al riscaldamento per la nostra abitazione occorre prendere in esame una serie di elementi anche molto differenti gli uni dagli altri e, nella fattispecie, occorre,...
Ogni qual volta è necessario pensare al riscaldamento per la nostra abitazione occorre prendere in esame una serie di elementi anche molto differenti gli uni dagli altri e, nella fattispecie, occorre,... ![]() | YAMMY A Parete Appendiabiti Portasciugamano, Moderno Design Minimalista Porta Hook-2/3/4-gancio, per Portico, Bagno, Cucina, Camera Armadio Chrome Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,27€ |
A conti fatti la diffusione delle strisce radianti soprattutto in ambito industriale, sia civile che militare a dire il vero, ci fa comprendere alcuni elementi utili alla nostra disanima. Da un lato, ad esempio, è proprio la ridottissima diffusione delle strisce radianti come modalità di riscaldamento domestico a rendere la loro conoscenza molto più esile tra in non addetti ai lavori e, dall’altro lato, ci fa dedurre alcune caratteristiche di funzionamento delle strisce radianti. In effetti si tratta di un tipo di riscaldamento particolarmente adatto per ambienti molto ampi e, attenzione, soprattutto per ambienti molto alti, assai più alti rispetto alle dimensioni media di una nostra abitazione. In effetti si tratta che possono arrivare a un diametro pari a circa 25 millimetri e che sono riempiti da un fluido termovettore, nella larga maggioranza dei casi da acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO