- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Ariston Scaldabagno Elettrico Lydos Plus 80 Lt cod. 3201873 Prezzo: in offerta su Amazon a: 166,53€ (Risparmi 27,46€) |
I termosifoni possono essere realizzati in diversi materiali , tuttavia ci sono materiali più efficienti e materiali meno efficienti ma anche materiali più costosi e materiali dal costo decisamente ridotto .I tre principali materiali con cui vengono realizzati i termofissi sono : l'acciaio , l'alluminio , e la ghisa.I termosifoni in acciaio sono quelli col miglior rapporto qualità prezzo riscaldano più della ghisa ma leggermente meno dell'allumininio e si adattano a qualsiasi stanza . I termosifoni in ghisa sono più pesanti e si riscaldano più lentamente rispetto agli altri termosifoni ma sono quelli che durano più a lungo. Per concludere i termosifoni in alluminio sono quelli che riscaldano meglio ma rispetto agli altri 2 materiali quelli in alluminio hanno un costo decisamente superiore.
Come realizzare un impianto di riscaldamento è uno dei quesiti che sicuramente ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita. Per realizzare un efficiente impianto di riscaldamento bisogna per ...
I copri termosifoni fai da te rappresentano un elemento di indiscutibile importanza all’interno delle nostre abitazioni. A conti, a dire il vero, un’affermazione di questo tipo potrebbe sembra leggerm...
In casa e in ogni famiglia, la caldaia si attesta come uno strumento del quale non poter fare a meno. Consente, infatti, di distribuire il calore e l'acqua calda all'interno dell'appartamento. Spess...
Le stufe a pellet sono delle strutture simili alle comuni stufe a legna, utili per riscaldare ampi ambienti ma, con caratteristiche diverse. Nascono in Canada e subito hanno un enorme successo dovuto ... ![]() | Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico a Parete, 2000 watt, Con Timer Settimanale, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,88€ (Risparmi 7,12€) |
Andiamo a questo punto a vedere quanti termosifoni bisogna utilizzare per riscaldare il proprio appartamento . Per prima cosa dobbiamo avere a disposizione l'esatta misura in metri quadri di ogni stanza ; per ottenere queste informazioni basta consultare la piantina della casa . Una volta ottenute le informazioni sulle dimensioni in metri cubi di ogni stanza dobbiamo moltiplicare il numero di metri cubi di ogni stanza per 30 kcal se l'ambiente ha una bassa dispersione del calore o per 40 kcal se la dispersione del calore è superiore . Fatto questo possiamo finalmente sapere quanti termosifoni ci servono per riscaldare la nostra casa e quanto deve essere la loro potenza. Per concludere andiamo a vedere quali sono i prezzi dei termosifoni e quali sono i fattori da cui dipende il prezzo.
I termosifoni rispetto ad esempio ai climatizzatori sono molto più economici ; riscaldando una casa con un impianto di riscaldamento con termosifoni infatti risparmieremo una cifra non indifferente .I prezzi dei termosifoni possono partire da 10 euro per quelli di dimensioni più piccole e di qualità più bassa fino ad arrivare anche a 200 o addirittura 300 euro per quelli di grosse dimensioni e di qualità superiore . Il prezzo medio dovuto all'acquisto di termosifoni per riscaldare una casa di 100 mq è in media di 600/700 euro ai quali vanno ad aggiungersi i soldi spesi per realizzare poi l'impianto.Usando quindi la formula nel paragrafo precedente potremo sapere quali sono le dimensioni del termosifone da posizionare in ogni camera ; scegliere sempre la posizione più adatta in modo che il termosifone rubi meno spazio possibile.
COMMENTI SULL' ARTICOLO