- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | MVPOWER Pensilina Tettoia per Porta Balcone Esterno Tenda da Veranda Pensilina Alveolare in Policarbonato (190*98.5cm, Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 68,99€ |
I tipi di tessuti tende da sole devono essere selezionati considerando alcuni criteri fondamentali. Una scelta molto elegante riguarda le fibre naturali. Queste sono sicuramente fresche e raffinate ma necessitano di una manutenzione molto particolare poiché sono facilmente soggette a strappi e alla formazione di muffe. Da non trascurare la tendenza delle fibre naturali a scolorirsi a causa della costante esposizione al sole e, di conseguenza, ad indebolirsi con estrema facilità. Questi fattori agevolano l'usura e la possibilità di strappi causati da una folata di vento o da un involontario gesto maldestro.Alla luce di quanto fino ad ora descritto, è facile dedurre che le fibre naturali offrono pochi vantaggi in termini di praticità pur essendo piacevoli alla vista.
![]() | Cogex 82663 - Telo di protezione rinforzato, 3 x 4 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,63€ |
Per scegliere tra i tipi di tessuti tende da sole si consiglia di orientare l'attenzione verso altri tipi di fibre elaborate dagli esperti del settore. La ricerca ha infatti permesso di potenziare la resa dei tessuti sviluppando soluzioni ad hoc per questo tipo di utilizzo.I tessuti sintetici come l'acrilico e il poliestere sono adatti per l'esterno poiché oltre a proteggere bene dai raggi UV sono incredibilmente resistenti e vengono sottoposti a trattamenti che ne assicurano l'idrorepellenza.E' possibile anche far cadere la nostra selezione su tessuti in PVA, PVC e PES aventi la caratteristica di essere impermeabili e resistenti alle intemperie.La soluzione più costosa è rappresentata dai tessuti screen che, oltre a proteggere perfettamente dai raggi solari aumentano l'isolamento termico degli ambienti.
I tipi di tessuti tende da sole, offrono un'ampia possibilità di scelta. Perché ci si possa orientare in questo mondo e capire che tipo di tessuto è realmente adatto al nostro utilizzo, bisogna seguire alcuni principi.La tenda deve proteggere dal sole e perché assolva nel modo migliore questo compito, è doveroso individuare la giusta combinazione tra la fibra, il colore del tessuto e il suo spessore. I tessuti con una trama più fitta proteggono meglio rispetto a quelli con trama leggera. La scelta del colore, poi, è importante non solo per l'estetica ma perché ogni colore assolve ad una funzione: i colori scuri sono più adatti a proteggerci dai raggi UV ma attirano molto calore.Altri elementi da considerarsi sono la resistenza alle intemperie e all'usura oltre alla impermeabilità del tessuto scelto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO