come arredare un giardino

Arredare un giardino

L’open-space, rappresenta il naturale prolungamento di uno spazio interno. Non esiste linea di confine tra i due spazi, perché essi sono inglobati l’uno nell’altro. L’arredo di uno spazio esterno, varia a seconda del design, dello stile, della scelta dei complementi d’arredo. Lo spazio stesso, viene considerato come una variabile, poiché esso è direttamente proporzionale rispetto agli elementi d’arredo che lo completeranno. Il tavolo e le sedie, rappresentano il fulcro dell’arredo: il loro design è generalmente lineare e funzionale, cosi come i materiali con cui sono realizzati gli arredi per gli esterni: Il rattan sintetico, il legno, il plexiglass, sono materiali estremamente resistenti. Il tavolo e le sedie dunque, rappresentano il fulcro dell’arredo dell’outdoor; attorno ad esso, ruotano una serie di altri elementi, come i divani, le poltrone, i pouff, i salottini. In vimini, in rattan, il legno solido, in plastica, sono questi i materiali con in quali vengono realizzati che oltre ad essere resistenti hanno anche un prezzo abbastanza basso.
arredare un giardino

dobar 56198e maehroboter di garage in legno, prato del robot Carport, 87 x 80 x 70 cm, colore: naturale/bianco/antracite, Beige/Naturale/Bianco/Antracite

Prezzo: in offerta su Amazon a: 136,33€


Arredamento giardino

arredi Le vele ombreggianti, sono il sistema di copertura più in voga nell’outdoor dell’eleganza. Dotate di sistemi richiudibili, le vele vengono montate su strutture in legno, solitamente fisse; oltre a queste, è possibile optare anche per sistemi di ombreggiatura differenti, come i pergolati e i gazebo. Ogni sistema di ombreggiatura può essere scelto in relazione allo stile e alla tipologia di arredo. L’arredo di un giardino è dato anche dalla scelta dell’illuminazione: questa è parte integrante dello stile e del design scelti. Lampade di cartone, faretti, lampadine appese a fili, lampade come corpi illuminati; sono diversi gli stili e ognuno di essi si adatta ad na tipologia differente di arredo. L’illuminazione va scelta anche in relazione ai materiali: lo stile in vimini, sarà oltremodo valorizzato da elementi a non sospesi; il ferro battuto starà benissimo con lampadine semplici, il rattan con lampade in cartone.

  • illuminazione giardino Per poter arredare un giardino cercando soluzioni di risparmio economico e buon gusto.. non è un’impresa impossibile.. E’ necessario avere un’idea precisa di come abbellire il giardino e conoscenza de...

HABAU 691 Cassetta per Fiori con Ruota di carro

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,97€


come arredare un giardino: Oggettistica giardino

oggetti giardino Non sono gli arredi ma anche l’oggettistica rappresenta un elemento di grande importanza per arredare un giardino e per renderlo completo. Innaffiatoi, piccole fontane, lampade, amache, servizi di tazze e bicchieri, piscine in miniatura; ogni singolo elemento deve sposarsi con lo stile di base prescelto, che dovrà a sua volta essere in linea con il design dell’arredo degli interni. In un giardino, è necessaria una parziale pavimentazione, che sia in pietra o in cotto, o in materiali resistenti all’usura del tempo. Oltre alla pavimentazione, vi sono i laghetti, le piante ed i fiori che devono accostarsi allo stile scelto e che nell’insieme rendono lo spazio a perto una casa senza tetto.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO