- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Nonostante il parquet sia molto delicato, esso spesso viene adoperato in quasi tutte le stanze. Di conseguenza è soggetto a una usura quotidiana più o meno intensa da una stanza all'altra. Per quanto riguarda il leggero schiacciamento provocato dal peso dei mobili in alcuni punti, ci sarebbe davvero poco da fare. L'unica soluzione sarebbe quella di evitare di gravare troppo con i pesi in un unico punto, e scegliere un tipo di arredamento più leggero. In alternativa è possibile evitare armadi eccessivamente alti e capienti che verrebbero inevitabilmente caricati di oggetti che andrebbero a gravare sulla superficie del parquet. Inoltre è preferibile evitare di adoperare armadi con i piedini che, in tal caso, lascerebbero dei fori. Per evitare che il parquet subisca scolorimenti in alcuni punti, è consigliabile spostare periodicamente i mobili da un punto all'altro evitando comunque di strisciarli sulla superficie. Un altro accorgimento importante è quello di usare il più possibile scarpe con i tacchi, soprattutto per chi vive la casa e può adoperare le pantofole quotidianamente.
![]() | Il miglior Stura WC al mondo: Stura Water largo, resistente e potente. Stura Scarichi ad acqua e non aria. Realizzato Da Luigi's Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Per quanto riguarda la manutenzione parquet ordinaria essa è facilmente attuabile. E' fondamentale pulire il parquet con un panno ogni giorno (meglio evitare l'uso della scopa, soprattutto se a setole particolarmente dure). La pulizia quotidiana permette di eliminare eventuali pietruzze che vengono portate dal vento o da sotto le scarpe e che, schiacciandole possono solcare o graffiare la superficie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO