- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 

 ![]()  | 	    DETERGENTE DECERANTE SGRASSANTE LT.1 FILA PS/87 (033198) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17€ | 
 
 Il parquet, è estremamente delicato, per cui richiede dei trattamenti costanti, e interventi di manutenzione specifici. La pulizia quotidiana, va effettuata con delle scope con setole morbide o con panni elettrostatici morbidi, che non graffino la superficie. Il parquet, è un pavimento che può graffiarsi, o subire abrasioni: in questo caso, i graffi vanno riempiti con della cera, effettuando un trattamento di livellatura che rende l’intervento del tutto invisibile. Il lavaggio del parquet, va eseguito con panni morbidi e acqua tiepida in quantità minime. Questo tipo di pavimentazione, scolorisce con detergenti aggressivi come la candeggina e l’ammoniaca. Anche l’aceto, in alcuni casi è troppo aggressivo. E’ preferibile utilizzare del sapone neutro disciolto, o anche dell’acqua con dei prodotti specifici per il parquet.  
 
 ![]()  | 	    Marbec - REFIX Lucido 5LT | Cera Lucida di Manutenzione per Pavimenti in Cotto e Pietra 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 42,27€ | 
 
 La manutenzione ordinaria, varia a seconda della tipologia di parquet: la distinzione va effettuata in relazione alle venature del legno e alla sua colorazione. Il parquet chiaro, va lavato con acqua e detersivo delicato, quello verniciato con prodotti anche più forti e acqua, quello grezzo, con acqua e incerato. Il trattamento che può essere effettuato mensilmente è quello effettuato con la cera, che non solo riempie i graffi e le piccole abrasioni, ma tende anche a lucidare la pavimentazione, rendendola più brillante. I trattamenti variano anche a seconda della tipologia di parquet. Alcuni sono laccati, altri verniciati, altri anticati, altri lucidi, altri opachi.  
COMMENTI SULL' ARTICOLO