- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Marbec - REFIX Lucido 5LT | Cera Lucida di Manutenzione per Pavimenti in Cotto e Pietra Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,27€ |
Se il vostro pavimento è realizzato con piastrelle in cotto antico, sarà opportuno procedere con degli interventi regolari che consentano di evitare di rovinare irrimediabilmente il prezioso supporto. Questo tipo di rivestimento, infatti, risulta generalmente poroso e può venire macchiato con facilità, se non trattato adeguatamente. In commercio esistono numerosi prodotti che possono contribuire a rendere il rivestimento più lucido e resistente; tra questi, possiamo certamente annoverare la cera per pavimenti in cotto. Ma come procedere per ottenere i migliori risultati e mantenere al meglio la propria pavimentazione?
![]() | Fila Surface Deterdek Detergente per Cantiere, 5 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,02€ |
Quando il pavimento è stato pulito in profondità è possibile procedere con l'applicazione della cera; in questo caso è opportuno distinguere tra i prodotti commerciali già preparati e che possono essere impiegati anche su pavimenti in cotto industriali che richiedono una leggera patinatura per risultare più lucidi, e la cera d'api, prodotto consigliato per trattare un cotto poroso e grezzo, per evitare che possa macchiarsi. E' anche possibile utilizzare l'olio di lino crudo, che creerà un film protettivo per rendere la pavimentazione antimacchia. La cera va stesa con un panno che non lasci pelucchi e in modo da raggiungere tutte le zone del pavimento. E' bene procedere stendendo tre mani di cera, lasciando asciugare il pavimento tra una mano e l'altra e asportando il prodotto in eccesso. In questo modo il vostro rivestimento risulterà protetto per lungo tempo; naturalmente l'operazione va ripetuta periodicamente, soprattutto, per quei rivestimenti sottoposti a parecchie sollecitazioni. La cera, infatti, viene man mano asportata con il calpestio e la pulizia ordinaria, che va eseguita con prodotti neutri diluiti in acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO