Scarpiera fai da te

Scarpiera

Lo spazio interno di una casa, necessita di organizzazione: solo in questo modo lo spazio risulterà essere ordinato e preciso. Molti oggetti, non trovano la loro collocazione in uno spazio preciso e spesso, vengono lasciati in vista creando disordine. Armadi scarpiere pensili, costituiscono spesso una risposta a questo problema: le scarpiere in particolare sono piccoli armadietti, all'interno dei quali, si possono riporre le scarpe. Possono essere acquistate o realizzate su misura, in modalità fai da te. Si potrà scegliere in questo modo, il colore lo stile, il design da dare a questo particolare oggetto, cosi da non renderlo ingombrante; la scarpiera può collocarsi in bagno, o in camera da letto, o in qualsiasi altra location dove non sia particolarmente visibile come disimpegni o corridoi.
scarpe e scarpiera

Deuba scaffale x 2 alta portata metallo portata fino a 875kg 180x90x40cm 5 ripiani

Prezzo: in offerta su Amazon a: 50,18€


Realizzare una scarpiera

scarpe Le scarpiere, si collocano in diversi spazi e si adattano e conformano allo spazio: possono assumere diverse forme, a seconda della caratterizzazione stilistica che si intende conferirle. La scarpiera, generalmente realizzata in legno o materiali simil tali, può assumere forma rettangolare, può essere composta da pensili, può essere bassa o alta, può essere specchiata o decorata, colorata o sobria. La scelta della tipologia, varia in relazione al materiale che si utilizzerà per la sua realizzazione e alla particolare ubicazione che le verrà conferita oltre che allo stile dello spazio. La scarpiera è dunque un elemento funzionale che può fungere anche da elemento d'arredo. Per costruire una scarpiera è necessario prendere le misure e poi scegliere il materiale con cui realizzarla. Molto spesso può essere costituita anche solo da mensole o da punti di appoggio.

    La mia giovinezza Retro carta da parati normale del vinile del PVC del cemento di Grey per il salone della carta da parati del fondo del negozio di abbigliamento del negozio del caffè del ristorante d

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 82,32€


    Scarpiera fai da te: Scarpiera moderna

    scarpe da ginnastica Idee originali per creare una scarpiera fai da te: appendere chiodi o perni al muro, in modo organizzato, cosi da creare uno spazio all'interno del quale poer sistemare le scarpe; creare una colonnina di mensole, anche di diverse dimensioni, che abbia la forma che meglio si sposa con lo spazio e lo stile della camera; realizzare un armadio di sole mensole, disposte strette, che possano accogliere diverse scarpe. Tubi che messi insieme creano giochi di colori di pieni e di vuoti, che possono accogliere scarpe di ogni genere. Mensole disposte a V, pensili da libreria, o anche scarpiere in alluminio, composte di semplici aste, che possono essere collocate in diversi ambienti. La scelta varia anche a seconda del gusto, se si desidera avere una scarpiera aperta o chiusa, grande o piccola, classica o molto originale.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO