- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Coltello Pieghevole Serramanico Nero | Coltello da Tasca di Sopravvivenza | Coltello a Scatto per Tempo Libero, Lavoro Escursione Campeggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,86€ (Risparmi 16,09€) |
Nel corso dell’Ottocento, lo scrittoio, diventa più essenziale, intarsiato e finemente coperto da pelle verde o blu. Il legno levigato liscio e lucido, donava al complemento d’arredo in sé una finezza ed un’eleganza senza pari. Sulla parte superiore del piano d’appoggio, si trovava una ribalta composta di ante o di cassetti, che potevano contenere fermacarte, pennini o oggetti simili. Lo scrittoio, veniva collocato nello studio, o all’interno di un grande salone, in un angolo vicino ad un punto luce. Rappresentava la zona dello studio, della lettura, del relax e del riposo. La funzionalità dello scrittoio, non è cambiata nel tempo, ma anzi si è evoluta; lo scrittoio, ad oggi, pur non spostandosi con uno spazio tecnologico e minimale, tende a trovare la sua collocazione in ambienti classici o comunque molto eleganti che richiamano lo stile Rinascimentale.
![]() | Isolate IT! Incasso trasparente, diametro 22,3 mm x 10,2 mm in altezza, rotondo, isola gli armadi e ripara i mobili dagli urti, confezione da 36 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,41€ |
E’ un complemento d’arredo molto amato dai collezionisti e dagli amanti delle opere artigianali, ornai completamente sostituite da un arredo moderno ed essenziale. La preziosità di questo oggetto, si lega anche al suo prezzo, che è variabile ma comunque abbastanza alto di base. Si parte da un cifra di cinquecento euro, per gli scrittoi di base, che non hanno rifiniture particolari e che necessitano di qualche ritocco di ristrutturazione; mille euro, per gli scrittoi che con cassetti laterali, o che hanno solo lo spazio per la seduta; oltre i millecinquecento euro, tutti gli scrittoi intarsiati, che sono lavorati a mano, e che rappresentano una rarità nel settore. I prezzi degli scrittoi variano a seconda dell’epoca, del valore del legno e del tipo di lavorazione che su di essi è stata effettuata nel tempo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO