- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Gli armadi non sono più una prerogativa della camera da letto. Le nuove tendenze, ma anche le nuove esigenze, hanno portato sempre più persone a scegliere degli armadi per la loro cucina. Gli armadi di questo tipo hanno delle caratteristiche proprie che ovviamente li distinguono dagli altri armadi della casa. Questi mobili dispongono di spazi dedicati agli strumenti tipici della cucina, come per esempio il forno, ed altri in cui compaiono elementi a giorno. Questo tipo di mobili sono spesso pensati e realizzati in modo tale da facilitare la cottura. Inoltre presentano spazi con delle mensole in cui è possibile sistemare gli oggetti tipici della cucina, o comunque quegli oggetti che si vuole tenere sempre a portata di mano. Si tratta, per esempio, di servizi di piatti o bicchieri, magari quelli da recuperare in caso di un pranzo con ospiti di riguardo, oppure oggetti di design o anche piccoli elettrodomestici.
Nel momento in cui si costruisce una casa e dopo aver individuato tutte le diversi strutture, come ad esempio gli impianti piuttosto che la pavimentazione, così come dopo aver sancito la suddivisione ...
Il mobile si caratterizza, senza ombra di dubbio, per essere l’elemento di decoro maggiormente importante all’interno di un’abitazione, ma anche in qualsiasi altra struttura che viene abitata nel cors...
Arredare una casa è senz’altro una delle attività più difficili e complicate anche per tutti coloro che hanno una buona esperienza in quest’ambito.Questi termini si possono indubbiamente collegare a...
Quando arriviamo a casa alla sera dopo una lunghissima giornata di lavoro o di scuola e sport, una delle prime cose che facciamo è ovviamente quella di buttarsi direttamente sul letto, godendosi la mo...
Sempre più case sono pensate, progettate ed arredate con un ambiente unico tra cucina e soggiorno. Si tratta di uno spazio molto grande che unisce due stanze molto diverse tra loro. Nasce quindi il problema di arredare tale ambiente. Riuscire ad arredare un ambiente così grande non è molto difficile, anzi proprio l'avere molto spazio a disposizione aiuta e non poco. Scelto lo stile ed il colore che si preferisce, non resta che scegliere l'arredo e tutti gli accessori. Ed è qui che entra in gioco l'armadio, che oltre ad essere funzionale permette di realizzare un senso di continuità tra le due stanze che ormai sono una cosa sola. Più che in altre stanze, quindi, la scelta dell'arredo risulta in questo caso essere fondamentale. Proprio i mobili, e principalmente l'armadio, saranno quegli gli elementi di richiamo della continuità tra i due ambienti uniti. L'armadio può richiamare questo concetto racchiudendo in se elementi e spazi destinati alla cucina e altri spazi funzionali al soggiorno.
Quando si pensa ad un armadio da sistemare nella propria o in qualsiasi altra abitazione, la mente va subito alla camera da letto. Questa, infatti, è la stanza dove di solito trova spazio l'armadio che dovrà contenere i propri vestiti ed accessori. Gli armadi di questo tipo sono in ogni forma e dimensione, adatti per tutti i gusti e tutte le esigenze. Ma nel tempo il concetto di armadio si è evoluto e quindi è sempre più facile trovare armadi anche in cucina, al posto delle tradizionali dispense. Questi armadi rinnovano il concetto di credenza tipico delle cucine, ma allo stesso tempo racchiudono in se anche elementi da giorno, andando a riempire spazi grandi e creando continuità tra cucina e soggiorno. L’importante è in ogni caso scegliere l’arredo seguendo quello che è lo stile scelto per la propria abitazione. Gli armadi, inoltre, stanno sempre più lasciando anche spazio alle cosi dette cabine armadio, vere e proprie stanze della casa, più o meno grandi, che fungono da ripostiglio per vestiti, accessori e quanto altro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO