- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | AmazonBasics - Scaffalatura a 5 ripiani, Cromato Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,99€ |
L'inverno in Scandinavia è lungo e buio, per questo motivo è fondamentale catturare ogni raggio di luce che la natura regala, ragione per cui i colori dominanti degli ambienti scandinavi sono il bianco, l'azzurro del cielo o le tonalità pastello in generale, perfette per riflettere e amplificare la luce. Non solo le pareti ma anche i tessili, in genere lino, cotone, lana e canapa seguono lo stesso principio, intervallati da piccoli accessori dai colori accesi e brillanti, come cuscini e tappeti per donare allegria ed equilibrio all'atmosfera. Nati per donare lunghe ore di riposo e comfort i tessuti che rivestono divani e poltrone sono sempre di fibra naturale e resistente, di semplice manutenzione, in linea con il pensiero concreto e funzionale che contraddistingue la filosofia scandinava.
L'arte, che ha lo scopo di portare alla luce lo splendore antico di un oggetto, al quale si lega un ricordo, una funzionalità, un’espressione artistica prende il nome di restauro. Restaurare un oggett...
Arredare lo spazio cucina è sinonimo di scelta di mobilio di buona qualità e miglior prezzo; uno tra i più importanti ambienti vivibili di una casa, lo spazio cucina deve presentare delle caratteristi...
Tutte le volte che in un lavoro bisogna far aderire, in modo efficace e stabile, una superficie ad un'altra è fondamentale scegliere il giusto tipo di colla. Esistono molti tipi di colle ed ognuna ha ...
Se in casa si possiedono dei mobili in legno, esistono in commercio prodotti diversi con i quali è possibile pulirli e curarli, ma uno dei più diffusi e usati è la cera d'api. Essa è un prodotto compl...
Quando il sole scarseggia, durante le lunghe ore dell'inverno polare la luce necessaria per illuminare la casa deve essere si artificiale, ma disposta in maniera tale da apparire il più naturale possibile. Lo studio attento dei punti luce e della qualità di quest'ultima rappresentano un punto fondamentale per riconoscere il vero design scandinavo, che vieta l'impiego di illuminazioni troppo dirette e artificiali, a favore di un'atmosfera più simile a quella ambientale, diffusa e omnidirezionale. A questo scopo si impiegano paralumi grandi e di materiali come la carta e la stoffa, abbinati a candele colorate che conferiscono calore e semplicità alla stanza. Anche le decorazioni sono variopinte e semplici, funzionali a uno scopo ben preciso e spesso ispirate ai temi della flora e del paesaggio.
Ogni complemento di arredo di questo stile abbraccia un design dalle linee pulite e funzionali, tavoli semplici e lineari, contraddistinti da spigoli vivi si alternano a sedie curvilinee, nate e studiate per garantire il massimo comfort in ogni situazione. Ogni ambiente è perfettamente in equilibrio, come lo sono i paesaggi a cui si ispirano, scarni e piatti, intervallati da linee degradanti. Anche i letti e le sedute come divani e poltrone sono creati per favorire il risposo e la meditazione, con strutture di base in legno dalle linee geometriche rivestite in tessuti naturali e imbottiti, spesso abbinati a tavolini e comodini rotondi. Il materiale d'elezione è il legno, specialmente quello di abete rosso, di pino e betulla leggeri e dai colori chiari, esaltati e mai nascosti dalle finiture.
COMMENTI SULL' ARTICOLO