- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Pianta di Ribes Rosso Tardivo piante da frutto frutti di bosco in vaso ø18 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,9€ |
Quando si parla di botanica e si affrontano le tematiche relative alle differenti tipologie di alberi occorre procedere con la massima precisione del caso per una lunga serie di motivi: in primo luogo per gli obblighi di chiarezza che ci imponiamo nel rivolgerci in ogni occasione e in ogni ambito al nostro lettore e, in secondo luogo, perché all’interno del nostro Paese il fenomeno del giardinaggio si sta diffondendo, potremmo dire nell’occasione che sta mettendo radici, con una velocità crescente andando ad annoverare tra le fila degli appassionati della materia un numero sempre crescente di individui. E, quindi, stando così le cose, occorre procedere con la massima dovizia dei particolari anche quando affrontiamo un argomento che tutti pensiamo di conoscere abbastanza come quello relativo all’ulivo.
Gli strumenti da taglio adoperati per le potature degli ulivi debbono essere di acciaio temperato e ben affilato, così da permettere un taglio netto senza sbavature. Gli arnesi da adoperare per potare...
Il parquet ulivo è una soluzioni molto positiva per tutti coloro che hanno deciso di puntare sul parquet e sulla pavimentazione in legno per arredare la propria abitazione. A conti fatti una prima pre...
Per coltivare un ulivo in vaso, sul terrazzo di casa o sul balcone del proprio appartamento, anzitutto occorre utilizzare un terreno che sia davvero di qualità. Se non si può prendere del terreno dire...
Uno degli alberi da giardino più particolari e amati anche in occidente, pur essendo originario dell'Asia Centrale, è il salice, detto piangente a causa della sua chioma che spiove verso il basso, dan... ![]() | CUHAWUDBA Strumenti Bonsai Gli alberi Ramo Modulatore Tronco Lopper Regolatore Riparazione innesto Strumento Coltello Giardino cesoie Cesoie Fai rima Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,96€ |
Quando si parla di botanica e si affrontano le tematiche relative alle differenti tipologie di alberi occorre procedere con la massima precisione del caso per una lunga serie di motivi: in primo luogo per gli obblighi di chiarezza che ci imponiamo nel rivolgerci in ogni occasione e in ogni ambito al nostro lettore e, in secondo luogo, perché all’interno del nostro Paese il fenomeno del giardinaggio si sta diffondendo, potremmo dire nell’occasione che sta mettendo radici, con una velocità crescente andando ad annoverare tra le fila degli appassionati della materia un numero sempre crescente di individui. E, quindi, stando così le cose, occorre procedere con la massima dovizia dei particolari anche quando affrontiamo un argomento che tutti pensiamo di conoscere abbastanza come quello relativo all’ulivo.
Eppure il nostro compito in questo contesto è quello di individuare le principali cause di un ulivo che perde le sue foglie spiegando al nostro lettore appassionato della materia quale potrebbe essere la ragione e, così facendo, aiutandolo a correre ai ripari per quanto possibile. Anche perché le differenti cause alla base della perdita di foglie dell’ulivo possono essere spie di problemi di gravità molto differente. La prima rassicurazione è che l’ulivo perde ciclicamente le sue foglie ciò significa che potremmo ritrovarci dinanzi al consueto e assolutamente fisiologico ricambio stagionale delle foglie dell’ulivo. In altri casi, però, le cause potrebbero essere di natura differente come la presenza del cosiddetto occhio di pavone cioè un fungo che ha attaccato la nostra pianta di ulivo. Oppure si potrebbe trattare anche di fumaggine cioè di una classica patologia fungina abbastanza diffusa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO