- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | MITAN HAUS 3.14 PITTURA AL QUARZO 14lt BIANCO QUALITA PREZZO PER ESTERNI Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base e delle caratteristiche principali proprie delle pitture ai silicati che più di ogni altri potranno esserci di sostegno nel corso della nostra disanima in materia di pitture ai silicati, una analisi abbastanza sintetica per ovvie ragioni di spazio ma che speriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara per il nostro lettore. E, a questo punto, la prima cosa da fare è illustrate la composizione chimica e la particolare struttura tipica delle pitture ai silicati: in effetti si tratta di vernici a base di silicato di potassio che reagisce all’anidride carbonica presente nell’aria e con gli elementi che formano l’intonaco con risultati sorprendenti.
Una casa si compone di molti aspetti diversi, ma in un certo senso la sua pelle è rappresentata dalle pareti, e dal tipo di tinteggiatura con cui sono state ricoperte. La scelta della vernice più adat...
Lo stucco è un impasto solitamente composto da calce, gesso o cemento che viene usato sin dai tempi antichi per il rivestimento delle pareti o per la decorazione delle stesse. Nell'arte infatti lo stu...
La bella stagione, qualche giorno di vacanza, e si desidera subito rinnovare, con una mano di colore, la casa. Recarsi in un centro del fai da te ed afferrare al volo l'offerta del giorno non è la cos...
Una delle componenti più importanti in una casa sono i colori, gli abbinamenti dei colori soprattutto. Oltre a questo sono determinanti anche le tecniche di tinteggiatura che trasformano completamente... ![]() | SARATOGA Z10 500, 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,1€ |
Perché è proprio dalla reazione tra silicato di potassio, presente nelle pitture ai silicati, anidride carbonica, presenta nell’atmosfera, e materiali vari che compongono l’intonaco sul quale viene applicata lo strato di pitture ai silicati che deriva quello che forse è il pregio principali o comunque uno dei lati positivi più evidenti delle pitture ai silicati stesse, vale a dire la loro durata. Perché, a conti fatti, la durata che assicurano le pitture ai silicati è difficilmente battibile da qualsiasi altra tipologia di vernice oggi presente in commercio. E, proprio per questo motivo, che va a braccetto con la capacità fungicida delle pitture ai silicati, che si tratta di vernici in grado di produrre strati estremamente compatti e resistentissimi anche all’azione degli agenti atmosferici più aggressivi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO