- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Meister 4285100 - Kit di posa, 14 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,68€ |
Ma, come nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di parquet fai da te e sul mondo del parquet in senso più ampio, una disanima la nostra per altro anche abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che speriamo sia sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente. A conti fatti, in primo luogo, nell’ambito della nostra personale concezione di parquet fai da te, non possiamo non sottolineare il progresso tecnologico che si è visto nel corso degli ultimi anni. E tutto ciò comporta essenzialmente un incremento nell’ambito delle nostre possibilità di scelta al momento di comprare e posare in opera in opera una determinata tipologia di parquet più o meno adatta a casa nostra.
La scelta del parquet è un elemento di fondamentale importanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a termine al momento in cui si acquista una casa o comunque al mom...
La scelta delle pavimentazioni è un elemento di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a compimento al momento in cui si acquista una casa o comun...
L'estetica di uno spazio, è data dall'armonia delle sue parti. Lo spazio è una sorta di sommatoria, di risultante precisa data da un insieme di colori, di forme, di geometrie, che caratterizzano il d...
La pavimentazione per eccellenza è quella del parquet: si adagia sul pavimento conferendogli un aspetto regale, elegante, luminoso. E' la risultante di un complesso lavorio dei legni più pregiati, che...
Una annotazione, ad esempio, riguarda la progressiva sostituzione che si è vista nel corso degli ultimi tempi per quanto riguarda le tipologie di parquet più diffuse all’interno delle nostre abitazioni nel nostro Paese. Significa in altre parole che se fino a qualche tempo fa la tipologia di parquet più conosciuta e che era preferita dagli italiani era il parquet grezzo, tipologia che è stata progressivamente soppiantata dal più moderno parquet prefinito. A conti fatti si è trattato di un’evoluzione parallela in cui da un lato il miglioramento della tecnica e dall’altro l’evoluzione del gusto della clientela hanno definitivamente sancito l’abbandono, quasi totale, del parquet grezzo in favore del prefinito. Parquet prefinto che esprime livelli di qualità più alta, maggiore resistenza e costi più ridotti nella posa in opera.
COMMENTI SULL' ARTICOLO