- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | ROMER LED Rechargeable Handheld Searchlight High-power Super Bright 9000 MA 6000 LUMENS CREE Tactical Spotlight Torch Lantern Flashlight (oro) Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€ (Risparmi 6€) |
Il primo passo che dovete prendere in considerazione, è quello di scegliere il tipo di cucina preferito: sfruttate tutta la vostra creatività e usate molta immaginazione. Si può dire che esistono 3 tipi di cucina: cucina in muratura, che dovrete richiedere in dimensioni esatte; cucina modulare, da costruire secondo canoni precisi di spazio e caratteristiche, e cucina con arredi su misura. Dopo che avrete deciso il tipo più adeguato per voi, potrete avere una prospettiva iniziale delle scelte che farete successivamente. La seconda fase da affrontare in questa guida su come progettare la cucina, che a molti di voi potrebbe assomigliare all'ultimo passaggio ma che in realtà è importantissimo svolgere inizialmente, è quello di posizionare i suoi elementi, di qualsiasi tipo essa sia: componibile oppure senza arredi.FONTE - lonestarsa.com
La sicurezza in casa è oggi uno dei must all’interno delle nostre abitazioni. Senza dubbio occorre fare un chiarimento iniziale e comprendere a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta sentiamo ...
Spesso, sia che siamo degli addetti ai lavori che dei normali fruitori di cucine, il fulcro della nostra scelta ruota intorno al concetto di piano cottura. Quando si parla di differenti tipologie di c...
Arredare lo spazio cucina è sinonimo di scelta di mobilio di buona qualità e miglior prezzo; uno tra i più importanti ambienti vivibili di una casa, lo spazio cucina deve presentare delle caratteristi...
I piani cucina sono molto utili, sia per avere un appoggio per pentole e piatti, sia per lavorare con più comodità nella realizzazione delle varie ricette.Anche quelli di migliore qualità, dopo alcu... ![]() | Tatkraft Horizon Portasciugamani in Acciaio Inox da Appendere sopra la Porta Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ (Risparmi 10€) |
Ancora prima di girare per i negozi per scegliere un modello di cucina che vi possa interessare maggiormente rispetto ad altri oppure di dirigersi verso una falegnameria per richiedere assistenza e magari ordinare una composizione già pronta, è necessario che scriviate una bozza del progetto della cucina in questione. E' ovvio che nel caso in cui sceglieste di sfruttare l'assistenza di un architetto professionista specializzato in interni, il progetto sarà creato da lui stesso, secondo le regole. Tuttavia, nel caso in cui voleste operare in completa autonomia, magari perché non avete le disponibilità economiche per affidarvi all'architetto o più semplicemente poiché non volete chiamarlo, una mossa davvero utilissima sarà quella di realizzare il disegno di una bozza. Prendete carta e penna e disegnate un modello piccolo del vostro spazio cucina.FONTE - eurointelligentkitchens.com
Siamo giunti alla fase finale di questa guida su come progettare la cucina. Una volta scelte le zone in cui installerete le giunzioni di luce e gas, prima di selezionare caratteristiche e colorazioni della vostra cucina, dovete condurre delle supposizioni sulle tipologie di coperture che vorreste installare attorno la struttura e sulla pavimentazione. Quest'ultima, infatti, può essere costruita in diversi materiali: cotto, porcellana o pvc. Il pavimento può essere piastrellato in maniere differenti, secondo le vostre preferenze. La stessa situazione riguarda le tonalità della cucina, conseguentemente al contesto generale della casa. Realizzando diversi accostamenti, si possono ottenere stili di arredamento differenti: per esempio, stile moderno, classico oppure futuristico.FOTO - dencity.us
COMMENTI SULL' ARTICOLO