- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | 300W Timed lampada della pianta spettro completo coperta Succulente idroponica piantina di fioritura,300W Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,99€ |
Prevenire si sa è sempre meglio che curare! La dorifora è un coleottero particolarmente coriaceo che presenta un altro grado di adattabilità a pesticidi e prodotti chimici. Per questa ragione bisogn cercare di prevenire a tutti i costi infestazioni di dorifora seguendo alcuni accorgimenti. Le prime operazioni da effettuare riguardano sicuramente la concimazione, che va eseguita con materiale organico, e la pacciamatura con la quale si ricopre il suolo con uno strato di materiale al fine di proteggerlo dalle erbacce e dagli agenti parassitari. Altra importantissima operazione che va effettuata riguarda la rimozione manuale delle uova, qualora si riesca a individuarle per impedire che si sviluppino altri insetti a loro volta in grado di riprodursi.
Il grillotalpa è un insetto che può infestare orti, giardini e aiuole; causando gravi danni alle colture. Quando le piante seccano, morendo senza un'apparente ragione, allora il terreno potrebbe esser...
In base al tipo di pianta che si intende coltivare bisogna anche affrontare le varie malattie a cui sono soggette; funghi, acari, virus, batteri e vermi, sono solamente alcune e possono svilupparsi an... ![]() | Bayer Borneo insetticida acaricida contro il ragnetto rosso 40 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
A parte la pacciamatura e la rimozione manuale che risultano perticolarmente importanti ai fini della prevenzione, esistono numerosi rimedi naturali con i quali combattere l'invasione della dorifora. Per prima cosa, se la nostra coltivazione è abbastanza estesa, potrebbe essere utile causare disorientamento nel parassita attraverso la rotazione delle colture, in questo modo la dorifora non riuscirà più a trovare il proprio sostentamento e morirà di fame. Ancora più efficace risulta essere l'introduzione di alcune piante antagoniste come il rafano, o di solanacee particolarmente pervicaci. Se questi rimedi non dovessero ancora funzionare, particolrmente indicata è l'introduzione di alcuni insetti predatori della dorifora come la Labia Grandis che mangia larva e uova di questo parassita.
Non è mai consigliabile utilizzare prodotti chimici per fronteggiare un'infestazione di parassiti: oltre a distruggere gli organismi patogeni, infatti, i pesticidi hanno lo svantaggio di danneggiare anche le nostre colture. Dunque la risoluzione di utilizzare prodotti chimici dovrebbe essere presa solo e sempre quando l'infestazione risulta ormai evidente. Esistono in commercio numerosi pesticidi piuttosto efficaci e specifici nel trattamento della dorifora. In ogni caso l'operazione di disinfestazione andrà effettuata più volte allo scopo di debellre l'infestazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO