- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Il riciclo creativo con i bambini può essere un buon modo per insegnare loro il rispetto della natura e l'importanza di riutilizzare tutti i materiali che ci circondano; prendendo una vecchia scatola delle scarpe è possibile creare una bella macchina: si collegano a lunghi stecchini dei tappi di bottiglia e poi si colora la scatola con le tempere, le bambine invece magari possono ritagliare una bambola da vestire poi a proprio piacimento. I flaconi di alcuni detersivi invece correttamente lavati e colorati possono diventare dei fantastici porta penne da personalizzare con qualsiasi tipo di dettagli con un costo bassissimo; se utilizzate il latte in cartone si può facilmente trasformare in una casetta per uccelli chiudendo con la colla il sopra e facendo un buco abbastanza largo perché ci possa passare l'uccellino. I vasetti dello yogurt possono diventare delle piccole piantagioni casalinghe dove potrete insegnare al vostro piccolo come si fa crescere un semino di un fiore o di una pianta. In pochi sanno che intrecciando strisce di carta e di colla è possibile creare dei bellissimi piatti o vassoi, per rivestire i cassetti se la carta è a fantasia o con le vecchie pagine dei libri.
![]() | decalmile Adesivi Murali Rosa Fiore Adesivi da Parete Magnolia Floreale Decorazione Murale Camere Ragazze Camera da Letto Soggiorno Porta Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,34€ |
Se per il riciclo creativo volete utilizzare pezzi di stoffa o vecchi abiti che non indossate più ecco alcune idee che è possibile sfruttare: un maglione rovinato o magari semplicemente infeltrito potrebbe diventare la copertura della vostra lampada facendole rivestire completamente il supporto. Sempre seguendo questo tipo di procedimento si possono rivestire cornici, vasi, sgabelli o anche cucire coperture per i cuscini del proprio divano, mettendo insieme vari pezzi di stoffe diverse. E se invece siete in possesso di libri dalla copertina rovinata ma che non si vogliono buttare si possono con un po' di colla per tessuti rivestirli e magari personalizzarli con aggiunta anche di strass. La plastica può sembrare un materiale difficile da riciclare ma non è così: con gli anelli delle bottiglie si possono creare delle tende, con piccoli pezzi colorati è possibile decorare piatti, cornici, vassoi, o creare stampi per le candele; i tasselli di plastica si possono facilmente ottenere dai flaconi dei detersivi vuoti ma accuratamente lavati. Chi sa lavorare all'uncinetto può ritagliare i sacchi dell'immondizia non biodegradabili in strice sottili, farne un gomitolo e lavorarlo.
Quante volte abbiamo pensato di buttare nella spazzatura vecchi articoli d’arredo, oggetti inutilizzati e quasi dimenticati in qualche angolo della casa? Nella maggior parte dei casi però, la decisione prevalente è stata quella di lasciarli al loro posto ancora per qualche tempo per il dispiacere di buttarli e sbarazzarsi in maniera definitiva dei nostri “affetti”. Senza dubbio, grazie al riciclo creativo è possibile trasformare questi materiali in arredi originali e utili per la casa e la vita quotidiana! Inoltre, oltre a mettere all’opera la vostra creatività, potrete risparmiare qualche soldo invece di spendere sempre più denaro nell’acquisto di nuovi articoli per la casa. Ecco alcune semplici idee per rinnovare lo stile del vostro appartamento!
COMMENTI SULL' ARTICOLO