- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
PULITORE CERCHI E GOMME MA FRA 500ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,19€ |
La verniciatura della carrozzeria dell'auto è composta da tre strati separati: il primer, ovvero il fondo; il colore; il trasparente, ossia il trattamento finale per proteggere il colore e per rendere la vernice lucida oppure opaca. Se il graffio ha danneggiato soltanto lo strato superficiale della verniciatura, quindi la parte trasparente, il lavoro da effettuare è più semplice e immediato. In commercio esistono degli appositi prodotti 'rimuovi graffi', che hanno il potere di eliminare i graffi superficiali della verniciatura, togliendo gli eventuali residui lasciati da un'altra vettura e ripristinando lo strato trasparente. Per prima cosa è necessario pulire in modo accurato l'area danneggiata. Successivamente bisogna passare della pasta abrasiva o il prodotto 'rimuovi graffi' sulla parte danneggiata, servendosi di un panno asciutto. Trascorsi circa dieci minuti, è necessario passare di nuovo il panno, per rimuovere, insieme al graffio, ogni traccia del prodotto utilizzato.
3X Leva del pneumatico del metallo Leva del pneumatico della gomma della gomma dell'attrezzo della gomma, bici della leva della gomma della bicicletta Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Se il graffio avesse intaccato il colore o addirittura il primer della verniciatura, il metodo illustrato precedentemente non risolverebbe il problema. In questo caso, l'unico sistema per non rivolgersi a un carrozziere, è quello di procurarsi un kit di ritocco con l'esatto colore della vernice della propria auto. I kit di ritocco sono reperibili presso le officine autorizzate della casa della propria automobile, ottenibili semplicemente presentando il libretto di circolazione della vettura. In alternativa è possibile trovare i kit su internet o presso negozi specializzati, fornendo il codice colore della propria carrozziera.Generalmente i kit di ritocco contengono la vernice colorata, quella trasparente e un piccolo pennello con il quale coprire i graffi. Nel caso di piccole imperfezioni, è consigliato utilizzare uno stuzzicadenti al posto del pennello.
Una volta entrati in possesso del kit di ritocco, bisogna pulire la parte danneggiata e passare la pasta abrasiva, esattamente come illustrato precedentemente. Completata l'operazione, prendere il tubetto con la vernice colorata e coprire i graffi, facendo molta attenzione e non colorare le parti non danneggiate. Per evitare problemi ci si può aiutare coprendo le zone vicine al graffio con del nastro da carrozziere. Trascorse alcune ore dal ritocco e solo dopo essersi assicurati della perfetta asciugatura del colore, utilizzare la vernice trasparente come fatto in precedenza con quella colorata e lasciare asciugare. Successivamente, per rendere la superficie più omogenea, si può passare uno strato di pasta abrasiva ed eventualmente lucidare la parte appena riparata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO