- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere quelli che sono gli elementi di base che più possono esserci di aiuto e di sostegno all’interno della nostra disanima, sintetica ma speriamo comunque sufficientemente chiara ed esauriente, in merito ad alcune agevolazioni economiche in merito ai pannelli solari. In effetti spesso abbiamo sentito parlare di detrazioni pannelli solari ma altrettante volte non abbiamo approfondito l’argomento con la precisione e la completezza di informazione che il caso richiede. La prima distinzione da operare nel caso delle detrazioni pannelli solari è facile: le detrazioni pannelli solari sono una cosa differente rispetto alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico. Le seconde, infatti, sono detrazioni fiscali del 65% e valgono solo per gli impianti solari termici che servono alla produzione di acqua calda e per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici.
I collettori solari termici, comunemente chiamati 'pannelli solari', convertono la radiazione solare in calore sfruttabile per diversi utilizzi, differenziandosi così dai pannelli fotovoltaci che dall...
Con la crisi energetica galoppante e gli alti costi di carburanti e combustibili tradizionali, si è reso necessario trovare una fonte energetica alternativa in grado di coprire il fabbisogno delle fam...
La prima cosa da fare, ancor prima di dare mandato a un tecnico, è recarsi nella casa oggetto di ristrutturazione e immaginare come la si vorrebbe vivere. Ci vuole solo un pizzico di fantasia per visu...
Il collettore solare è utilizzato principalmente per trasformare l’energia del sole in energia termica ed è noto anche con il nome di ‘pannello solare termico’. Il procedimento, raccontato in sintesi,...
Quello che interessa a noi in questa occasione specifica è però diverso in quanto è giusto che noi facciamo riferimento non alle detrazioni fiscali del 65% appena sintetizzate ma alle vere e proprie detrazioni pannelli solari. Queste detrazioni pannelli solari sono infatti pari al 50%: si tratta nei fatti di detrazioni fiscali Irpef che consentono di recuperare il 50% delle spese sostenute per la costruzione e la posa in opera dei pannelli solari stessi. In un primo momento la legge prevedeva la possibilità di usufruire di queste detrazioni pannelli solari pari al 50 per cento delle spese Irpef fino al prossimo 31 dicembre ma un recente intervento del legislatore ha prodotto una cospicua proroga in merito facendo così slittare il termine ultimo di un anno: le detrazioni pannelli solari sono valide anche per tutto il 2014.
COMMENTI SULL' ARTICOLO