- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | TopDirect 500PCS M3 M4 M5 Viti in Acciaio Inox Viti a Testa Piatta e Dadi Kit Assortimento con Scatola di Stoccaggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,59€ (Risparmi 11,4€) |
I bulloni e i relativi dadi si usano qualsiasi volta che si ha il bisogno di collegare strettamente tra di loro due parti. È un procedimento alternativo alla saldatura o al cosiddetto metodo ad incastro. Questo sistema di bloccaggio consente di portare al termine in modo rapido il lavoro da svolgere e in un secondo momento consente di smontarlo semplicemente senza rovinare le parti coinvolte, come invece potrebbe succedere con la saldatura. Qualche volta al bullone vengono adattati diversi dispositivi per bloccarlo fermamente, senza correre il pericolo causato dalle vibrazioni che lo potrebbero svitare in modo accidentale con esiti disastrosi. Tali dispositivi possono essere delle coppiglie appropriate o delle piastrine d’arresto. E' possibile adottare anche dadi autobloccanti che quando si avvitano rimangono ben saldi sul corpo della vite arrestandola in modo fisso e duraturo.
Tutti coloro che fanno del fai da te un vero e proprio hobby sicuramente non possono contare su un livello di esperienza proprio di chi è un professionista del settore, ma in poche parole si tratta di...
Nel momento in cui si fa riferimento al fai da te, bisogna sicuramente sottolineare tutte le attività che vengono svolte in maniera autonoma possono rappresentare nel corso del tempo un bellissimo hob...
Le attività fai da te prendono questo nome proprio in virtù del fatto che vengono svolte da tutte quelle persone che non hanno un’esperienza da professionista in un gran numero di settori.Fai da te ...
Gli attrezzi da giardino sono davvero indispensabili nel momento in cui si ha intenzione di dedicarsi alla cura del terreno: ce ne sono alcuni che, molto più rispetto ad altri, non si possono assoluta...
I bulloni sono impegnati soprattutto nel settore della carpenteria e sono distinti in base a delle regole ben precise riguardanti la loro resistenza. Ci sono appropriate tabelle di riferimento già stilate,medianti le quali si possono selezionare i migliori dadi e bulloni più adeguati a soddisfare le proprie necessità tecniche. Tali tabelle riportano i valori della resistenza alla trazione, al taglio e allo snervamento. Ci sono bulloni ad alta resistenza e bulloni normali: i primi trovano impiego nelle giunzioni che hanno bisogno di rimanere bloccate in funzione dell’attrito prodotto dalla pressione che si provoca al momento della presa del dado sulla vite, i bulloni normali, invece vengono usati solitamente per congiungere tra di loro le giunzioni a taglio. Tuttavia è possibile impegnare un bullone ad alta resistenza per le giunzioni a taglio anche se non è conveniente poiché il loro costo è molto più alto rispetto ai bulloni normali.
I diversi tipi di bulloni sono fabbricati in acciaio brunito e zincato a caldo o con acciaio legato con un livello medio oppure masso di carbonio, ma quelli più resistenti sono concordati con la tecnica del rinvenimento e della tempra e assicurano una maggiore resistenza alla torsione tanto più alla corrosione. Naturalmente per assicurare la resistenza e la sicurezza di due strutture assemblate mediante i migliori dadi e bulloni, è indispensabile sapere come procedere nelle diverse operazioni. In genere, introdurre un bullone in un materiale, oppure tra due materiali non è particolarmente complicato, però esige comunque un pò di prudenza, di determinatezza, di manualità e alcuni attrezzi. Prima di proseguire nelle diverse operazioni, è dunque necessario venire a conoscenza sul metodo di come eseguirle, affinché il lavoro sia operato in modo eccellente e raggiunga degli ottimi risultati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO