- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | MVPOWER Pensilina Tettoia per Porta Balcone Esterno Tenda da Veranda Pensilina Alveolare in Policarbonato (190*98.5cm, Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 68,99€ |
Scegliere le tende in soggiorno non è difficile, ma non bisogna affidarsi soltanto al proprio gusto personale. L'aspetto principale da tenere in considerazione quando si deve affrontare questo tipo di scelta è il rispetto dello stile che caratterizza l'ambiente circostante. Avete un salotto moderno, dalle pareti dipinte di giallo, verde o arancione? Non allontanatevi troppo da queste tonalità. Se invece il vostro soggiorno è vecchio stile, arredato con mobili dal gusto retro, è meglio che le tendine non abbiano motivi troppo stilizzati e non siano particolarmente colorate; in questo caso andrà benissimo la classica tendina bianca o rosa cipria. La parola d'ordine dev'essere sintonia con il resto della sala. Una scelta troppo divergente stonerebbe e catturerebbe l'attenzione degli ospiti: meglio non eccedere.
![]() | KingTop Portascopa e Portaspazzole Da Muro Attrezzi 5 posti e 6 ganci Supporto Per Scopa e Spazzolone Robusto Salvaspazio Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
Il primo aspetto da tenere in considerazione quando si tratta di scegliere le tende in soggiorno, come abbiamo detto, è il rispetto con lo stile e il design scelto per questo importante ambiente casalingo. Una volta che vi sarete fatti una prima idea del tipo di tendine da acquistare potete scegliere direttamente il tessuto che più vi piace. Per farlo potete decidere di rivolgervi ad un centro scampoli, che vi permetterà di scegliere tra un gran numero di tessuti dalle fantasie ei colori diversi e decidere quale metratura richiedere. Lo stesso servizio è fornito, oggi, dalle grandi catene specializzate in arredamento, come Ikea. Spesso questi negozi dispongono di un servizio sartoriale, in modo da richiedere l'orlo della tenda prima di portarla a casa, risparmiando tempo e denaro.
Avrete capito come procurarvi le tende adatte al salotto: i negozi a cui rivolgersi non mancano. Un'ultima considerazione da fare quando si tratta di scegliere le tende per il soggiorno riguarda il modello e il tipo di stoffa. Un tessuto troppo pesante può essere sconsigliato perché rischia di filtrare troppo la luce del sole, inoltre se l'asta su cui si regge la tenda è molto sottile, rischierebbe di cedere al peso troppo consistente del tessuto. In generale, è meglio scegliere una stoffa sottile, che permetta al sole di illuminare bene la sala. Si può sempre decidere di acquistare un tessuto più pesante da utilizzare solo nei mesi più freddi per riparare la camera dal rigore invernale. Il modello dipenderà invece dal vostro gusto e dal tipo di finestra; sarebbe inutile una tenda molto lunga per una finestra piccola e viceversa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO