- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Kippen 1303NA Bastone per Tenda Estensibile da 120-200 cm. Modello Giglio Nero Antichizzato Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
Nella scelta dei tessuti, oltre al gusto personale, è importante anche valutare la luminosità dell'ambiente. I tessuti leggeri sono quelli che lasciano passare più luce e sono quindi consigliati nelle stanze più frequentate della casa, come il soggiorno o il salotto. Sfruttare al massimo la luce esterna naturale significa non solo avere un'illuminazione più omogenea e piacevole ma anche risparmiare sulla bolletta dell'elettricità. Quelli che hanno un maggiore potere oscurante sono, invece, i tessuti più pesanti. Vanno scelti per arredare la camera da letto, dove il buio può migliorare la qualità del riposo. Bisogna però stare attenti a non esagerare: tessuti troppo spessi rendono l'ambiente cupo e creano un'atmosfera antiquata. I vari modelli di tende e tendaggi possono essere acquistati già confezionati, oppure, potrete recarvi in un negozio specializzato e scegliere direttamente il vostro tessuto preferito. Mussola per realizzare tende leggere, tessuto damascato per tende drappeggiate, tende in lino misto cotone per dare freschezza alla cucina. Serve solo un po' di fantasia per realizzare delle tende perfette.
Le tende da giardino o in generale da esterno sono di tutti i tipi. Il dubbio maggiore quando ci si chiede come scegliere le tende da giardino, riguarda soprattutto il tipo di modello. Questo deve ess...
In camera da letto la funzione estetica di una tenda deve essere al pari di quella pratica, che consiste nell'oscurare il locale quando necessario. Ma come scegliere le tende in camera da letto? Dappr...
Le tende scorrevoli sono ottime per tutti i tipi di finestre, dalle porte finestra alla finestra di camera nostra. Prima di tutto dobbiamo guardare se le tende scorrevoli sono buone per l'ambiente del...
La cucina, l'ambiente più frequentato della casa, va rivestita con tende pratiche e poco ingombranti; esse, oltre ad essere funzionali, devono donare bellezza ed eleganza, perciò vanno scelte in linea...
Se l'arredamento della casa è moderno, allora anche le vostre tende dovranno avere uno stile moderno. Il segreto è tutto nella scelta del modello e del tessuto. Niente lunghezze esagerate e tessuti pesanti ma via libera a tende minimal, leggere e quasi trasparenti. Tra gli stili moderni, le più apprezzate sono le tende a pannello. Oltre ad essere lievi sono anche molto pratiche. Per questo si adattano perfettamente allo stile di vita moderno, dove la funzionalità e la velocità diventano caratteristiche fondamentali delle scelte quotidiane. Un piccolo trucco per rendere originali i vostri tendaggi è quello di scegliere un bastone scorri tenda di design, realizzato con un materiale innovativo e arricchito da dettagli di stile. In quest'ultimo caso, però, bisogna fare attenzione all'accostamento tra tenda e bastone. Solo uno dei due elementi deve essere valorizzato, per evitare abbinamenti pacchiani ed eccessivi. I colori delle tende moderne sono chiari, luminosi e dalle tonalità pastello. Le decorazioni devono essere minimal e dai motivi geometrici.
Lunghe, vaporose, quasi teatrali. Tutti i modelli di tende classiche hanno un elemento in comune: ricercatezza. Niente è lasciato al caso, dalla scelta dei materiali a quella dei colori, tutto è studiato per creare un effetto elegante e sofisticato. La scelta migliore per arredare una stanza con un tendaggio classico è scegliere un modello leggermente ondulato, che copra l'intera altezza della finestra. I tessuti possono essere scelti in base al proprio gusto personale, senza dimenticare che ognuno darà un aspetto diverso alla tenda. I tessuti pesanti, come il velluto, avrà un effetto coprente molto efficace ma, allo stesso tempo, renderà la stanza più cupa e invecchiata. Un materiale leggero come il voile trasparente, invece, darà luminosità e leggerezza all'ambiente, simile ad una nuvola. Le tende classiche hanno, inoltre, una serie di accessori abbinabili che le renderanno ancora più preziose. Fermatende, ganci, coccarde, balze e passamanerie: niente è troppo eccessivo per una tenda classica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO