- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Scale interne in legno per interni scale in legno 1,5m Scala mobile in legno massello semplice Scala ascendente scala bunker Prezzo: in offerta su Amazon a: 233,63€ |
Il legno è naturalmente bello e aggiunge carattere e calore alla casa. E’ un materiale incredibilmente resistente: basta pensare a quanto duro sia il lavoro del taglialegna che estrae questa materia prima. Questo ci dimostra che sarà assai difficile, per non dire impossibile, distruggere degli scalini realizzati in legno. Se ci capita, poi, di affacciarci a case in stile vittoriano, possiamo toccare con mano la durata nel tempo di questo materiale, poiché la maggior parte di esse conservano ancora le finestre, i pavimenti, le scale in legno di quando sono state realizzate. L’aggiunta del legno nella vostra casa può cambiare con successo l’ambiente e l’atmosfera del vostro spazio. Portando materiali presenti in natura dentro le mura domestiche, darete un tocco di aria fresca in più ed offrirete l’illusione di uno spazio più esteso. Non si tratterà più solo di una struttura da utilizzare, ma si tratterà di un complemento d’arredo da vedere, da sentire. I vostri ospiti saranno accolti in un ambiente più naturale e, quindi, più rilassante.
Le porte rappresentano indubbiamente un elemento a cui qualsiasi edificio non può rinunciare, sia che si tratti di un’abitazione che di un ufficio o di un’altra struttura lavorativa.La porta svolge ...
La cucina rappresenta, senza ombra di dubbio, uno di quegli ambienti in cui si passa la maggior parte del tempo all’interno della propria abitazione: piuttosto frequentemente si utilizza anche solo pe...
Quando parliamo di scala, facciamo riferimento a quel particolare elemento che offre un vero e proprio punto di raccordo tra diversi piani della medesima abitazione: si tratta, come si può facilmente ...
Nel momento in cui si parla di bagno, nel linguaggio comune si vuole fare riferimento a tutte quella serie di strutture che permettono di curare l’igiene personale o, in ogni caso, connesse a questo a... ![]() | Sgabello con Ruote a Scomparsa - Scalino, Scaletta Design in Metallo con Base Antiscivolo in Gomma - capacità di carico 150 kg, in 4 Colori - Blu Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,99€ |
Se vi è mai capitato di passare l’aspirapolvere su una scala in moquette, avrete certo constatato che non è assolutamente un bel passatempo! O se, invece, avete visitato case con scale in pietra, forse vi sarà arrivata una sensazione di "freddo" non sempre gradevole. Ovviamente, il consiglio è quello di adattare ogni scala alla tipologia di abitazione e all’ambiente di cui farà parte. Certo, se desiderate un ambiente accogliente e al tempo stesso raffinato, non dovreste mancare di prendere in considerazione l’installazione di scalini di legno. Belli, pratici e facili da pulire. Oltre a rendere accogliente la vostra casa, offrono un eccezionale rapporto qualità/prezzo. Con una installazione professionale (di cui ben presto ammortizzerete il prezzo) e il corretto trattamento, i vostri scalini in legno dureranno una vita. Inoltre, il legno agisce come regolatore naturale dell’umidità, assorbendola in condizioni di eccesso e liberandola in ambienti troppo asciutti. Un altro valore aggiunto, non trascurabile di questi tempi, è l’ecosostenibilità di una scelta come quella di installare scalini in legno.
Una volta presa la decisione di installare scalini in legno, sarà poi necessario valutare quale tipologia è la più adatta al vostro ambiente. La scala, infatti, diventerà un elemento architettonico che lo trasformerà e lo renderà particolare e personalizzato. Prima di tutto, la scelta del legno. Senza ombra di dubbio, per quanto sia già stato detto che il rapporto qualità/prezzo è eccezionale, optare per un legno massiccio ci farà salire molto il prezzo; garantendoci, tuttavia, l’eleganza. Più comuni, ma sempre di pregio, il pioppo, il faggio, il ciliegio, il rovere e l’acero. Se si sceglie il pioppo, si può richiedere di colorarlo a piacimento per integrarlo meglio con la cromia dell’ambiente. Dovrete scegliere se bordare o meno gli scalini ed anche se prediligere una scala dritta o a chiocciola. Le dimensioni degli scalini, inoltre, potrebbero diventare ulteriore elemento di design, permettendo allo spazio sottostante di essere sfruttato a seconda delle proprie esigenze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO