- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Cronotermostato settimanale wireless T3R di Honeywell Home Prezzo: in offerta su Amazon a: 119€ |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sotesgno nel corso della nostra analisi in tema di sistemi antiallagamento, una analisi la nostra abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che ci auguriamo continui a essere sempre sufficientemente chiara per chi ci legge. In primo luogo, parlando di sistemi antiallagamento, occorre comprendere che il primo vero grande tra i sistemi antiallagamento è quello che passa attraverso la manutenzione dell’impianto idrico all’interno tanto di casa nostra quanto del nostro edificio. Perché, nella larga maggioranza dei casi, alcune tra le principali cause di allagamento sono le rotture o le microlesioni all’impianto idraulico.
Le porte rappresentano indubbiamente un elemento a cui qualsiasi edificio non può rinunciare, sia che si tratti di un’abitazione che di un ufficio o di un’altra struttura lavorativa.La porta svolge ...
La cucina rappresenta, senza ombra di dubbio, uno di quegli ambienti in cui si passa la maggior parte del tempo all’interno della propria abitazione: piuttosto frequentemente si utilizza anche solo pe...
Quando parliamo di scala, facciamo riferimento a quel particolare elemento che offre un vero e proprio punto di raccordo tra diversi piani della medesima abitazione: si tratta, come si può facilmente ...
Nel momento in cui si parla di bagno, nel linguaggio comune si vuole fare riferimento a tutte quella serie di strutture che permettono di curare l’igiene personale o, in ogni caso, connesse a questo a...
Proprio per questa ragioni, vale a dire per il fatto che nella larga maggioranza dei casi alla base di un allagamento vi è una qualche rottura in qualche parte dell’impianto idraulico di casa nostra, occorre precisare che ci sono dei momenti e delle aree geografiche in cui i sistemi antiallagamento devono essere più efficienti. Un esempio concreto è quello di case e di edifici collocati in aree molto trafficate o anche soggette al transito continuo di mezzi pesanti che con le loro vibrazioni possono mettere più a rischio le tubature. E, sulla stessa scia, possiamo identificare come zone in cui i sistemi antiallagamento devono essere più efficaci e controllati più spesso quelle aree vicine a metropolitane. E, ancora, i sistemi antiallagamento dovrebbero essere sempre messi a punto dopo che si è verificato un evento sismico nelle vicinanze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO