- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Carta da parati moderna - Natura cascata 396 x 280 cm Fotomurale tessuto non tessuto Soggiorno - 100% made in Germany - 9006012a Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ |
Una volta completata la canna fumaria, il passaggio successivo della guida su come costruire camini, prevede la realizzazione del focolare. Anche in questo caso andremo ad utilizzare mattoni refrattari, unendoli con cemento molto denso. Non si dovranno lasciare fessure ed eventualmente si può considerare l’idea di rivestire l’interno del focolare con le lastre di acciaio, per evitare il contatto diretto del fuoco con il muro. Il collegamento con la canna fumaria si può comprare nei negozi di bricolage, così come la valvola di chiusura, composta da una lastra di acciaio e da una leva, molto utile per chiudere il caminetto quando non lo si utilizza ed evitare spifferi d’aria. Un’altra soluzione per ovviare a questo problema potrebbe consistere nell’acquistare una struttura ad anta con vetro ceramico. Durante questa fase, ricordiamoci di allestire una piccola botola centrale, per permettere il raccoglimento delle ceneri, sulla quale si andrà a collocare una griglia di ghisa.
Gli impianti idraulici sono un elemento di fondamentale importanza all'interno delle nostre abitazioni. A conti fatti sono un elemento di fondamentale importanza non solo all'interno di un'abitazione ...
Gli impianti sono un elemento di fondamentale importanza all'interno delle nostre abitazioni. A conti fatti sono un elemento di fondamentale importanza non solo all'interno di un'abitazione privata ma...
Costruire un impianto è un’impresa abbastanza complessa, che richiede una serie di passaggi e una conoscenza tecnica di base. Con il termine “impianto”, si fa riferimento ad una categoria, che ingloba...
Per quanto riguarda la pratica di installare telecamere di videosorveglianza da parte di soggetti privati, la legge è molto chiara. Da questo punto di vista, il bene tutelato dal legislatore è quello ... ![]() | TecTake Carrello portalegna in legno caminetto camino stufa porta legna da ardere Prezzo: in offerta su Amazon a: 70,99€ |
A questo punto siamo arrivati alla parte divertente della guida su come costruire camini, possiamo preoccuparci meno della sicurezza e dare libero sfogo alla fantasia, la struttura esterna non necessita di particolari attenzioni tecniche, si tratta solamente del rivestimento del camino, per cui siamo liberi di realizzarlo come meglio crediamo. I consigli che possiamo darvi sono di rispettare le dimensioni dell’abitazione, un elemento troppo imponente stonerebbe con il resto dell’arredamento, così come per la scelta dei materiali e dei colori dobbiamo affidarci al nostro senso estetico. Indubbiamente è meglio scegliere un materiale durevole e resistente, come può esser il granito o la roccia, ma a causa del loro peso necessitano di un supporto adeguato. All’estremità superiore si può collocare uno stipite in legno o marmo, per espandere il calore e rendere più armonioso il caminetto.
Come abbiamo detto all’inizio, la realizzazione di un camino è una procedura molto delicata, che se non eseguita a regola d’arte potrebbe causare dei seri problemi per la sicurezza. In questa guida abbiamo visto come costruire camini ma chi non volesse correre rischi, può optare per una soluzione prefabbricata, facilmente reperibile nella grande distribuzione del bricolage. Anche scegliendo questa soluzione, si potrà dare libero sfogo alla propria passione per il fai da te, dedicandosi al rivestimento esterno. Il camino prefabbricato si presenterà in case come un antiestetico colosso in cemento e dovremmo adattarlo al nostro arredamento. Possiamo usare dei piccoli mattoncini, della pietra grezza, del legno, delle piastrelle, fogli di metallo satinati, o anche semplicemente dello stucco e lavorare un po’ di fantasia. L'unica raccomandazione riguarda il legno, che come sappiamo è materiale fortemente combustile, in questo caso si dovrà fare attenzione che nessuna parte del rivestimento sia in linea diretta con le fiamme.
COMMENTI SULL' ARTICOLO