- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

I concimi, a seconda dell'esigenza della vegetazione, sono disponibili in due tipologie, liquidi e granulari e la scelta deve avvenire in base alle proprietà d'uso.
I concimi liquidi sono ad azione rapida e per questo richiedono l'applicazione ogni 2-3 settimane; la maggior parte, sono concentrati e vengono mescolati con l'acqua prima dell'applicazione, tramite uno spruzzatore o un innaffiatoio.I concimi granulari, invece, vengono applicati direttamente sulla vegetazione, che deve essere annaffiata in seguito e vengono prodotti in due diverse formulazioni, a rilascio prolungato o immediato. Grazie alle tecniche del fai da te, c’è la possibilità di svolgere davvero un gran numero di operazioni e di attività, in particolar modo all’interno della propria abitazione.Mediante il fai da te, ...
               Grazie alle tecniche del fai da te, c’è la possibilità di svolgere davvero un gran numero di operazioni e di attività, in particolar modo all’interno della propria abitazione.Mediante il fai da te, ...             Tutti coloro che sono appassionati di tecniche fai da te, sanno alla perfezione come il giardinaggio rientri di pieno diritto tra le attività maggiormente diffuse ed apprezzate.Tramite il giardinagg...
               Tutti coloro che sono appassionati di tecniche fai da te, sanno alla perfezione come il giardinaggio rientri di pieno diritto tra le attività maggiormente diffuse ed apprezzate.Tramite il giardinagg...             Affidarsi al fai da te sicuramente può avere un gran numero di significati, dal momento che è possibile cimentarsi in un gran numero di settori: tra gli altri, il giardinaggio è sicuramente uno dei ca...
               Affidarsi al fai da te sicuramente può avere un gran numero di significati, dal momento che è possibile cimentarsi in un gran numero di settori: tra gli altri, il giardinaggio è sicuramente uno dei ca...             I fiori si caratterizzano per essere l’apparato riproduttivo delle piante, ma al tempo stesso rappresentano anche la componente più interessante dal punto di vista estetico. Gran parte del mondo veget...
               I fiori si caratterizzano per essere l’apparato riproduttivo delle piante, ma al tempo stesso rappresentano anche la componente più interessante dal punto di vista estetico. Gran parte del mondo veget...            |  | MastrosimoneArteFuoco - Rivestimento Classico Caminetto - Modello Orione 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 3900€ | 
  Secondo la classificazione merceologica adottata dalla normativa comunitaria, i concimi presentano sulla propria confezione tre numeri distinti, relativi alla percentuale dei nutrienti presenti; i principali sono tre, comunemente detti NPK:
 Secondo la classificazione merceologica adottata dalla normativa comunitaria, i concimi presentano sulla propria confezione tre numeri distinti, relativi alla percentuale dei nutrienti presenti; i principali sono tre, comunemente detti NPK:
I concimi organici, composti da materiali vegetali o animali di origine biologica, sintetici,composti da materiali creati in laboratorio e quelli organominerali, composti concimi naturali e sintetici, forniscono gli stessi composti chimici necessari.
La scelta dei concimi avviene secondo le proprie esigenze e possono contenere solo due elementi principali (NP-PK-NK) o tutti i macronutrienti necessari.I concimi organici includono materiali naturali organici (ad esempio letame, humus, compost, alghe, guano, farina d'ossa, etc.) o naturalmente presenti in depositi di minerari; migliorano la biodiversità del suolo (la cosiddetta vita del suolo) e la produttività a lungo termine dei terreni.
  I concimi da giardino sintetici sono incompleti di tutti in macronutrienti essenziali, infatti, non contengono tutte le sostanze minerali presenti in natura nel terreno e sono responsabili dell'alterazione della composizione della terra, apportando quantità maggiori di azoto che aumentano i nitrati all’interno dei vegetali.
 I concimi da giardino sintetici sono incompleti di tutti in macronutrienti essenziali, infatti, non contengono tutte le sostanze minerali presenti in natura nel terreno e sono responsabili dell'alterazione della composizione della terra, apportando quantità maggiori di azoto che aumentano i nitrati all’interno dei vegetali.
I materiali per giardini sono comunemente utilizzati per la crescita e la salvaguardia della vegetazione e deve avvenire con applicazione periodica, in relazione alla fertilità del suolo, generalmente misurata con un saggio su terreno, analisi campione del terreno che determina la composizione della terra, e secondo la vegetazione che vi cresce.
L'applicazione dei concimi non deve avvenire in quantità eccessive e per lunghi periodi, per evitare effetti ambientali negativi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO