- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Alicemall - 12 adesivi da parete 3D a forma di farfalla, decorazione fai da te per casa e stanze, Acrilico, Silver, 100 x 90 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ (Risparmi 5€) |
Siete incuriositi dalla decalcomania e volete saperne di più di questa particolare tecnica? Eseguire una decalcomania è semplicissimo. Basta scegliere l'immagine da copiare da un libro o da una rivista. Per trasferirla su un altro foglio si deve ritagliare dalla pagina su cui è stampata e metterla a bagno in una bacinella piena d'acqua per alcuni minuti. A un certo punto l'acqua scioglierà la parte collosa che tiene il colore ancorato alla carta. La parte superficiale dell'immagine si staccherà quindi e vi troverete con una pellicola sottilissima divisa dal resto del foglio. Potrete quindi prelevare l'immagine e trasferirla su un altro foglio o un oggetto: un vaso, un soprammobile, una tegola di legno e chi più ne ha più ne metta. Una volta posizionata l'immagine, dovrete eliminare le pieghe passando una spatola di gomma.
![]() | ElecMotive Metri da parete per bambini rimovibile misurare adesivi da parete per cameretta bambini singolarmente in confezione regalo Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Una volta che avete deciso quale immagine riprodurre, potrete sbizzarrirvi cercando ispirazione tra riviste, libri illustrati, fumetti. Può essere un sistema per decorare la propria casa alternativo al decoupage, che richiede più materiali e più pazienza, in quanto per fissare l'immagine occorre bagnarla e incollarla sul supporto prescelto con una particolare miscela di acqua e colla, ripassandola più volte con il flatting. La decalcomania è molto più economica, poiché, per essere effettuata, richiede solo della semplice acqua. L'unico accorgimento, è quello di lasciare asciugare l'immagine con calma, una volta trasferita sulla nuova superficie: almeno due giorni per ottenere una tenuta ottimale. Volendo, si può poi passare del flatting per rendere più omogenea la superficie decorata.
Per un lavoro più preciso, si può anche provare a effettuare una decalcomania con immagini realizzate appositamente per questa tecnica: ne esistono molte sul mercato. Fiori, animali, piante: i temi sono i più svariati. E' possibile ordinarle su Internet o comprarle nei negozi di hobbystica specializzati in decoupage. Queste immagini sono posizionate su una speciale pellicola che si toglie facilmente con acqua o con l'applicazione di calore. A volte si tratta di immagini da applicare sulla stoffa: vanno posizionate sulla maglietta o sul vestito che si intende decorare e si passa sopra il ferro da stiro caldo, facendo pressione per alcuni minuti. L'immagine si fissa così sulla stoffa. Insomma, si tratta di una tecnica con cui decorare facilmente qualsiasi cosa, per personalizzare l'abbigliamento o la casa: a voi la scelta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO