- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Rayher 2407500 filo di ferro cotto bobina da 50metri, diametro 1,8mm per decorazioni fai da te composizioni floreali versatile robusto colore nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,49€ |
Ma, come è nostra abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potranno esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di tecniche utili a creare un mosaico artistico, una disanima la nostra, sintetica per forza di cose ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esaustiva per il nostro lettore. A conti fatti una delle prime informazioni su cui è giusto focalizzare la nostra attenzione quando parliamo di creare un mosaico artistico è quella che riguarda essenzialmente la tipologia di materiali che possono essere impiegati nella creazione e nella conseguente posa in opera di un mosaico artistico. Vanno bene pasta di vetro, resine, metalli di vario genere e anche materiali di scarto di vario tipo per le creazioni più moderne.
Il mosaico ha origini antiche e la tecnica per realizzarlo si basa sulla realizzazione di motivi geometrici più o meno elaborati o la composizione di figure molto più complesse associando dei framment...
Nelle vetrerie industriali, il vetro viene prodotto per stampaggio, cioè viene lasciato raffreddare sugli stampi dopo essere stato opportunamente ridotto ad una pellicola sottile dallo spessore omogen...
Quando si parla di realizzare un mosaico per esterni è necessario in primo luogo fare delle precisazioni di sorta che ci possono servire a evitare fraintendimenti di sorta e a stroncare sul nascere og...
Quando si parla di realizzare un mosaico per esterni è necessario in primo luogo fare delle precisazioni di sorta che ci possono servire a evitare fraintendimenti di sorta e a stroncare sul nascere og...
Ovviamente, in maniera intuibile, la grossa varietà di materiali che possono essere utilizzati e che, di fatto, l’industria settoriale oggi impiega per creare un mosaico artistico, serve a farci comprendere anche un’ulteriore caratteristica, altrettanto rilevante, tipica del mosaico artistico, vale a dire la sua varietà e, allo stesso tempo, la sua estrema duttilità. In effetti quello che vogliamo sottolineare in questo momento è essenzialmente la grossa possibilità che ognuno di noi ha di creare un mosaico artistico all’interno della propria abitazione, nel senso che creare un mosaico artistico può essere utilizzato senza troppi problemi sia come forma di pavimentazione che come utile e creativa scelta per abbellire una delle pareti di casa nostra o per dare un tono nuovo alla nostra dependance.
COMMENTI SULL' ARTICOLO