- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | nie wieder bohren Klaam KL400-3 Gancio portasciugamani Cromato, con Tecnica di Fissaggio Senza Trapano Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,49€ |
Se avete deciso di sorprendere la vostra lei con una cena, il copri bicchiere è l'idea che fa per voi; basterà del feltro, un elastico e un bottone per realizzare un rivestimento romantico e personalizzato. Per una donna freddolosa, invece, quale regalo migliore di un cuscino scaldamani? Se fatto a mano dal proprio uomo acquisirà un valore aggiunto e a scaldarsi sarà anche il cuore. Per realizzarlo servirà della stoffa da cui ritagliare due cuori e cucirli insieme lasciando una parte non cucita. Per il ripieno semi di lino e fiori di lavanda renderanno il cuscino caldo e contemporaneamente profumato; versateli nel cuscino fino a che non sarà riempito e ricucite i lembi dei cuori non ancora cuciti. Per riscaldare il cuscino basterà riporlo sul termosifone o nel microonde per 2 minuti con un bicchiere d'acqua vicino.
Il Bricolage è un termine di origine francese che trova il suo corrispondente italiano nell’espressione “fai da te”, o nell’acronimo inglese DIY “Do it yourself”. Indica una serie di attività manuali,...
Il marchio Bosch è tedesco, ma ormai la sua affidabilità è nota a livello internazionale, ed anche in Italia. La storia della ditta comincia oltre cento anni fa, sul finire dell'ottocento, quando il s...
Per organizzare dei lavori in casi di bricolage, senza alcun problema, basta seguire questi consigliOrganizzare i lavori in casa: scegliere un luogo per lavorareIl primo passo per iniziare i lav...
Appassionati di bricolage? Amate unire l'utile con il dilettevole cimentandovi nei piccoli lavoretti di casa? Ecco allora una piccola guida su come utilizzare la fresa per la lavorazione del legno in ...
Qualunque sia il regalo, il bigliettino non deve mai mancare e, se fatto con le proprie mani, diventa ancora più prezioso. Procuratevi un cartoncino, piegatelo in due, disegnate il profilo di un cuore partendo dall'alto della metà piegata e ritagliate la sagoma creata. Oppure ritagliate dei cuoricini da applicare sul biglietto, incollandone tutta la superficie o solo metà, per un effetto tridimensionale "a finestra". Avete dei bottoni? incollateli sulla copertina del biglietto dando alla disposizione la forma di un cuore. Infine, se state trascorrendo il san Valentino fuori porta, prendete una cartolina del luogo e applicate sul retro un pezzetto di stoffa a foma di francobollo e sopra uno a forma di cuore; non vi resta che scrivere la vostra personale dedica o ancor meglio, una lettera d'amore.
Facili e veloci da realizzare sono le candele a tema; basta incollare sulla superficie di bicchieri o vasetti di vetro cuoricini o altri motivi di stoffa, cartoncino o carta velina, lasciare asciugare la colla e inserire all'interno un piccolo cero che, una volta acceso, conferirà all'ambiente un'atmosfera calda e passionale. Se avete la possibilità di raccogliere sassi, scegliete quelli della forma più simile ad un cuore, dipingeteli di bianco e disegnate sopra un piccolo cuore rosso; disponendoli in un piatto con al centro una candela, avrete ottenuto un centrotavola romantico e fuori dalle righe. Infine divertitevi a creare delle catene di varie altezze, realizzate con dello spago su cui attaccare cuori di cartoncino, che legherete all'estremità del lampadario per simulare una scenografica cascata di cuori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO