- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo ad esaminare quelli che potrebbero essere gli elementi di base più di aiuto e di sostegno all’interno della nostra analisi, sintetica ma speriamo comunque sempre parimenti esaustiva, in merito ad alcune agevolazioni economiche che riguardano l’installazione dei pannelli solari. In effetti spesso sono venute in cronaca la cosiddetta detrazione solare termica, ma molto spesso non abbiamo approfondito l’argomento con la dovizia che un argomento del genere richiede pe poterne arrivare a capo. C’è, ad esempio, un primissimo chiarimento che è opportuno fare quando si parla di detrazione solare termica: la detrazione solare termica è diversa dalle detrazioni pannelli solari vere e proprie. La detrazione solare termica, infatti, corrisponde a quella che, per intenderci meglio, è definita come la detrazione al 65 per cento e che, per l’anno scorso, erano ferme al 55 per cento.
Il pannello solare termico può essere a circolazione naturale dove viene sfruttata a pieno la convezione, il liquido vettore si riscalda nel pannello che si dilata e galleggia fino a cedere il calore ...
La Bioarchitettura è una pratica edilizia multidisciplinare basata su principi ecologici. Si propone di costruire rispettando l'ecosistema dell'ambiente, facendo un uso razionale delle risorse. L'obie...
Utilizzare l'energia solare, in un camper o in barca, è una risorsa importante che permette, per esempio di fare campeggio libero o di attraccare in luoghi distanti dai porti e mantenere una certa ind...
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo ad esaminare quelli che potrebbero essere gli elementi di base più di aiuto e di sostegno all’interno della nostra analisi, sintetica ma speriamo comunque sempre parimenti esaustiva, in merito ad alcune agevolazioni economiche che riguardano l’installazione dei pannelli solari. In effetti spesso sono venute in cronaca la cosiddetta detrazione solare termica, ma molto spesso non abbiamo approfondito l’argomento con la dovizia che un argomento del genere richiede pe poterne arrivare a capo. C’è, ad esempio, un primissimo chiarimento che è opportuno fare quando si parla di detrazione solare termica: la detrazione solare termica è diversa dalle detrazioni pannelli solari vere e proprie. La detrazione solare termica, infatti, corrisponde a quella che, per intenderci meglio, è definita come la detrazione al 65 per cento e che, per l’anno scorso, erano ferme al 55 per cento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO