- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | GAH-Alberts 554378 - Set fissaggio per inferriate, da montare sulla parete esterna, zincato e galvanizzato, in sacchetto di plastica, 1 pz Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€ (Risparmi 0,05€) |
Scegliere gli infissi, significa effettuare una serie di valutazioni: la grandezza e la forma del vano in cui andrà collocato l'infisso; la struttura di base, tenderà ad influenzare anche la scelta del materiale e le caratteristiche dell'infisso. La forma del telaio e del controtelaio e i materiali con cui essi sono stati realizzati; la presenza di un doppio infisso, il grado di sicurezza che si intende ottenere, lo spessore del vetro. Gli infissi, inoltre hanno aperture differenti a seconda dei modelli, per cui, vanno scelti anche in relazione alla posizione della casa, al livello di illuminazione e ventilazione, e al costo, variabile non meno importante nel quadro generale delle valutazioni. Gli infissi in alluminio anodizzato posseggono molte caratteristiche positive, ma hanno un costo maggiore, perchè hanno una durata maggiore.
![]() | WD-40 Specialist - Lubrificante Spray Secco al PTFE Anti Frizione con Sistema Doppia Posizione - 400 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,5€ |
L'alluminio anodizzato è un potente isolante termico: esso tende infatti a rendere gli spazi molto confortevoli, perchè dotato di una pellicola isolante, che consente di ammortizzare suoni e rumori, conservando il calore dello spazio abitativo. E' leggero e liscio, di facile manutenzione, particolarmente sicuro, con vetri di spessore vario. Le finestre di alluminio anodizzato inoltre, ha gradi di apertura differenti, quindi possono essere regolate in base alle esigenze specifiche dello spazio, della luce e della ventilazione. Sono in linea con ambienti moderni, o tendenzialmente vintage. Poco si intonano con uno spazio classico, perchè pur imitando il legno, l'alluminio, è un materiale tendenzialmente moderno. Ha costi pari a quelli del legno e del pvc, che possono salire a seconda della scelta del vetro e del design.
COMMENTI SULL' ARTICOLO