come eliminare i pidocchi dalle piante

Come eliminare i pidocchi

Vengono comunemente apostrofati come “pidocchi delle piante”, gli afidi, appartenenti a diverse categorie, che si depositano sui rami, sulle foglie e sui fiori, determinando una perdita di vigore della pianta stessa, che sfiorisce e appassisce. I pidocchi delle piante, si nutrono della linfa della pianta, e succhiandola, causano l’accartocciamento delle foglie e la caduta dei fiori e dei frutti. La pianta sfiorisce e appassisce, anche a causa delle punture effettuate dagli insetti, che rappresentano un lasciapassare per diversi tipi di infezioni. Le punture sono infatti come delle ferite, che si infettano perché restano aperte e non hanno la possibilità di cicatrizzarsi da sole. Le ferite causate dalle punture, rappresentano un veicolo di infezioni anche per batteri e agenti fungini che potrebbero attaccare la pianta, determinando l’insorgere di nuove patologie. Il periodo primaverile, rappresenta quello più proficuo per i parassiti per attaccare le piante e moltiplicarsi. E’ in questo periodo che si accentua la virulenza dei parassiti, cosi come si accelerano tutti i processi vegetativi.
parassiti

CHIMIBERG - Fungicida Biologico Rame Peronospora Idrorame Flow 500ml Libera Vendita

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,39€


Soluzioni per eliminare i pidocchi

insetti Durante il periodo di sviluppo vegetativo, inoltre, le piante vengono concimate e trattate, affinchè lo stesso sviluppo vegetativo venga accelerato e migliorato. E’ in questa particolare fascia di mesi, che bisogna prestare attenzione che le piante non subiscano danni di alcun genere, ovviando ai processi che si legano a pratiche colturali che potrebbero determinare danneggiamenti seri. La soluzione ideale per combattere afidi insetti e parassiti delle piante, è utilizzare dei rimedi naturali che eliminano il problema senza aggredire la pianta. Gli insetticidi chimici, sono sicuramente efficaci, ma potrebbero contemporaneamente compromettere la salute della pianta. Il macerato all’ortica, è una delle soluzioni ideali, di facile preparazione e utile per eliminare tutti gli agenti infestanti. Questo si prepara, raccogliendo con dei guanto delle foglie, che oi vanno lasciate in un secchio d’acqua a macerare. Dopo una decina di giorni circa, bisognerà filtrare il composto sulle piante.

    NortemBio Agro Solfato di Magnesio Naturale 700 g. Concime di Uso Universale. Migliora la Crescita di Colture, Giardini, Piante da Appartamento ed Esterno.

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€


    come eliminare i pidocchi dalle piante: Soluzioni naturali

    combattere i pidocchi Altri rimedi naturali, sono l’acqua e aceto, che una volta miscelati, possono essere nebulizzati sulla pianta, o anche acqua e sapone di marsiglia o acqua e limone. Questi ingredienti naturali, sono assolutamente disinfettanti, e utili ad eliminare almeno in parte i pidocchi delle piante, poichè puliscono le foglie ed i fiori, garantendo la salvaguardia della struttura della pianta stessa. Questo tipo di soluzione, può essere anche considerata preventiva. Se i prodotti naturali non eliminano il problema alla radice, è necessario passare alla soluzione chimica, considerata come la definitiva.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO