Migliori lavori creativi

Creare con materiali semplici

Non è difficile realizzare qualcosa dal nulla, basta un semplice tocco di creatività, un’idea originale in testa e tanta passione per il fai da te: con questi tre elementi è possibile creare l’inimmaginabile partendo da semplici materiali facilmente reperibili in casa propria o in qualsiasi negozio specializzato o meno. La vera fatica è capire cosa si vuole davvero realizzare, è l’idea, dunque, quella da cui si deve partire per poi indirizzare tutto il lavoro. Una volta scelto cosa fare è consigliabile iniziare a scegliere i materiali che comporranno l’oggetto. Indirizzate la vostra scelta su ciò che di più semplice avete a casa; tutto può tornarvi utile: tavole di legno, tessuti, vecchi giornali, fiori di plastica, vecchie bomboniere, fiori, conchiglie, tappi di spumante. Insomma mettete in uno scatolone ciò che vi potrebbe tornare utile e tenetelo accanto a voi durante la realizzazione. Ora avete quasi tutto per poter realizzare con poca fatica e tanto divertimento quelli che, di sicuro, saranno tra i migliori lavori creativi che abbiate mai fatto prima.

portafoto

FREDI HD1080P WIFI telecamera Spia videocamera nascosta Microcamera Wireless Mini Camera spia microtelecamera wifi Hidden Spy Cam Videocamera di sorveglianza Interno IP telecamera di sorveglianza

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€


I migliori lavori creativi da regalarsi e da regalare

biglietti natalizi Cosa realizzare dunque per riuscire plasmare dal nulla il migliore lavoro creativo che abbiate mai realizzato fino a questo momento? E soprattutto quali possono essere gli oggetti da realizzare? E ancora, questi oggetti saranno per voi oppure costituiranno un dono unico e originale per qualcuno di speciale? Molto semplici ma estremamente originali, da regalare o regalarsi, sono ad esempio i tavolini, i portafoto e le lampade. Questi oggetti sono molto facili da realizzare ma sempre utili e decisamente adatti a tutti e, con tanta fantasia, pazienza e impegno, questi lavori possono davvero trasformarsi in autentiche opere d’arte. Allora perché aspettare? Se vi piacciono le idee proposte iniziate a immaginare come realizzare e creare o semplicemente decorare uno di questi oggetti e munitevi del necessario.

    SGILE Strumenti Kit di Rete Professionali, Pinza Crimpatrice rj45, Manutenzione del Computer Kit LAN Tester del Cavo 9 in 2 Strumenti di Riparazione

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€


    Come realizzare tavolino e portafoto originali

    specchio Per realizzare un tavolino e un portafoto originali è necessario avere a portata di mano una base, facilmente reperibile in qualsiasi negozio oppure creabile dal nulla con legno, plastica, creta o qualsiasi materiale si possa plasmare facilmente per dare la forma strutturale all’oggetto. Una volta composta la base è possibile decorarla grazie ai collanti specifici con fotografie, conchiglie, pezzi di tessuto di forme e colori differenti, bottoni colorati, monete, fiori secchi e decoupage oppure, se ve la sentite, disegnare direttamente sulla superficie. Molto originali e dal gusto retrò i tavolini e i portafoto decorati con cartoline o lettere scritte in corsivo: per realizzarli prendete della carta ingiallita e scrivete inclinando la scrittura verso destra, meglio se con la penna stilografica o un pennarello a punta finissima di colore nero, tagliate il tutto a pezzi di diversa misura e incollateli sulla base, lasciate asciugare e poi passate la vernice trasparente.


    Migliori lavori creativi: Come realizzare una lampada ad effetto

    lampada Tra i migliori lavori creativi da realizzare per poter stupire gli altri c’è anche quello di una lampada a forma di mongolfiera, la stuttura da creare attorno alla lampadina, meglio se a basso consumo e che non riscaldi troppo, deve essere fatta possibilmente con la carta di riso o con la carta velina e stare il più lontano possibile dalla fonte di calore. Dovrà essere fissata su una base precedentemente costruita con fil di ferro o legno o plastica messi a raggiera e con la base inferiore aperta. La carta dovrà essere colorata e per renderla più d’effetto può essere ulteriormente decorata con pezzi di tessuto, perline, conchiglie o ciò che vi viene in mente. Nella base inferiore, cercando di mantenere le distanze uguali, fissate 4 fili di cotone della lunghezza di circa 6 cm che fisserete poi ad un cesto fatto di carta e possibilmente di colore marrone. Per rendere ancora più verosimile il tutto potrete aggiungere ai 4 lati del cesto dei sacchettini fatti di tessuto e riempiti di cotone, che simuleranno i sacchi che devono essere lasciati cadere per scendere di quota presenti nella vere mongolfiere.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO