- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
Di primaria importanza è quantificare il fabbisogno energetico dell'abitazione o dei locali che si intende alimentare; su questo punto la fattura dell'energia elettrica è indispensabile, in alternativa sarà necessario verificare il consumo dei carichi per calcolare la quantità di pannelli fotovoltaici da installare.
E' necessario inoltre capire, ed eventualmente chiedere consiglio, circa la qualità della superficie sulla quale si intende disporre i moduli, considerando che tanto più si trova vicino alle equatore e priva di ombreggiamenti, tanto maggiore sarà la produzione di energia a parità di potenza.Infine è importante informarsi circa particolari restrizioni o vincoli dettati da leggi sulla tutela ambientale e paesaggistica esistenti nella zona e chiedere più preventivi ad aziende con esperienza e di fiducia, esperte nella realizzazione di impianti energetici,in modo da verificare i diversi prezzi e le varie alternative proposte, al fine di individuare la soluzione ottimale tra le numerose proposte del mercato. Vediamo ora quali requisiti sono necessari per diventare autoproduttori di energia elettrica attraverso le diverse tipologie di impianti fotovoltaici esistenti sul mercato. Le caratteristiche fondamentali sono solamente: disporre di una superficie per la posa ed ottenere il benestare delle Autorità.
Per i privati cittadini, grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici, è possibile ottenere la defiscalizzazione del 50 % sul totale delle spese sostenute, stornate in rate uguali dai contributi Irpef nell'arco di 10 anni.
Per le imprese esistono altre forme di benefici economici, come ad esempio la possibilità di avere accesso al meccanismo dei titoli di efficienza energetica, che hanno valore e tempistiche variabili in base alla tipologia scelta.Bisogna anche considerare che, sul lungo periodo, la capacità di produrre in proprio e consumare l'energia prodotta, potrebbe avere un vantaggio economico anche maggiore, dato che il costo dell'energia è in aumento.Inoltre l'installazione di pannelli fotovoltaici comporta un aumento del valore dell'immobile e, qualora si fosse intenzionati a venderlo in futuro, ciò potrebbe essere un buon investimento economico oltre a dimostrare una maggiore responsabilità e consapevolezza nei confronti dell'ecosostenibilità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO