- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 

 
 Se si è amanti dello sport e dell'attività fisica ma, non si ha voglia di iscriversi ad un centro sportivo per vari motivi, la soluzione potrebbe essere quella di realizzare la palestra in casa. Per prima cosa è necessario individuare una stanza, o almeno un angolo di essa, da arredare per lo scopo. Spesso si utilizzano anche cantine e garage. Per realizzare la palestra in casa non bisogna pensare che servano tante attrezzature, scegliete quelli che davvero possono fare al caso vostro. Il mercato offre moltissime idee, forse troppe, l'importante è non lasciarsi trascinare dall'entusiasmo. Se lo spazio è limitato è meglio rivolgersi verso le macchine multifunzione che, in poco spazio, propongono molte possibilità di lavoro. Non fatevi mancare un piccolo frigorifero per avere delle bevande fresche.                               
 
               Nel momento in cui si costruisce una casa e dopo aver individuato tutte le diversi strutture, come ad esempio gli impianti piuttosto che la pavimentazione, così come dopo aver sancito la suddivisione ...            
               Il mobile si caratterizza, senza ombra di dubbio, per essere l’elemento di decoro maggiormente importante all’interno di un’abitazione, ma anche in qualsiasi altra struttura che viene abitata nel cors...            
               Arredare una casa è senz’altro una delle attività più difficili e complicate anche per tutti coloro che hanno una buona esperienza in quest’ambito.Questi termini si possono indubbiamente collegare a...            
               Quando arriviamo a casa alla sera dopo una lunghissima giornata di lavoro o di scuola e sport, una delle prime cose che facciamo è ovviamente quella di buttarsi direttamente sul letto, godendosi la mo...             ![]()  | 	    MOBILE BAGNO MONIQUE LAVELLO INTEGRATO e SPECCHIO 85 cm Legno Noce Arte Povera 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 394,99€ | 
 
 Vediamo come realizzare la palestra in casa, dopo avere individuato gli spazi idonei, scegliete le macchine che pensate di utilizzare, facendo attenzione anche alla loro sicurezza. Si possono istallare le multifunzione e il porta bilanciere inclinabile. Se dove decidere come realizzare la palestra a casa non trascurate le attrezzature per cardiofitness, il mercato offre una vasta gamma di macchine e di prezzi. Si va dalle cyclette, nei differenti modelli, ai piccolissimi stepper ellittici, dai tapis roulant ad attrezzi da professionismo. Potrebbe essere utile anche acquistare dei piccoli attrezzi, per tonificare i muscoli e per lo stretching, oltre alle cavigliere e ai manubri, per fare i pesi. Se si dispone di spazio, è opportuno sistemare un armadietto, in cui riporre le piccole attrezzature ginniche e i tappetini di gomma, quando non si usano.                
 
 La palestra in casa richiede poche regole e minimi interventi di muratura, forse la cosa più importante è avere un pavimento idoneo. I più utilizzati sono il parquet e il linoleum, ma ci si può arrangiare posizionando dei tappetini di gomma. La palestra a casa si può chiudere in un armadio! Sì, oggi, per chi ha poco spazio disponibile, il mercato offre la soluzione idonea a risolvere il problema.Tra le nuove proposte originali è sicuramente interessante quella nata dalla collaborazione di un’azienda sportiva con una di arredamento. L'aspetto esteriore è quello di un armadio, compatto e di dimensioni ridotte. Aprendolo si ha la sorpresa: una spalliera imbottita con elastici, ideale per eseguire gli esercizi di potenziamento per la parte superiore del corpo, per le gambe e i glutei. Non manca proprio niente!  
COMMENTI SULL' ARTICOLO