- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
LUDSUY Bagno Prodotti Che Preme Il Tipo Sferico Dispenser Di Sapone, Hotel 304 Acciaio Inossidabile 560Ml Soggiorno Tipologia Mano Bottiglia Di Lavaggio Liquido Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
L'arredo urbano è il risultato di un progetto steso preventivamente in modo da analizzare gli scopi perseguiti in un determinato luogo e le modalità con cui essi possono essere favoriti. Lo stesso progettista, dopo l'effettuazione di un sopralluogo nel quale stende i rilievi tecnici ed effettua fotografie dell'area, procede ad un attento esame delle problematiche più evidenti, proponendo gli interventi tesi ad eliminarle o perlomeno attutirne gli effetti, stabilendo la priorità delle operazioni. Se ad esempio vengono riscontrati problemi di insufficiente sicurezza, si può procedere rafforzando la segnaletica stradale, oppure installando l'illuminazione o potenziando quella preesistente ove sia ritenuta insufficiente allo scopo. Il tutto con l'evidente obiettivo di agevolare al massimo la fruizione dello spazio da parte del maggior numero di cittadini e utenti.
Il nostro paese continua ad essere caratterizzato dal problema legato alla ancora troppo invasiva presenza di barriere architettoniche all'interno degli spazi pubblici. Nonostante i progressi fatti registrare negli ultimi anni, l'Italia non brilla per le attenzioni verso la parte più disagiata della propria cittadinanza, quella che vede la propria libertà di movimento limitata da handicap motori. Troppo spesso questi cittadini vedono compromessa non solo la mobilità, ma anche la propria tranquillità psicologica da ostacoli presenti anche in quegli spazi pubblici che pure dovrebbero espressamente prevedere la rimozione di qualsiasi impedimento in tal senso. Una questione che dimostra la grande importanza assunta nel tempo dall'arredo urbano e da una attenta progettazione in grado di ottimizzare la fruizione degli spazi.
Tra gli elementi generali utilizzati per l'arredo urbano vanno ricordati i cartelli recanti i nomi delle strade, le panchine adibite ad alloggiare le persone, i paletti inseriti sui marciapiedi o nelle aree verdi per impedire agli autoveicoli di occuparli. Esistono anche elementi di arredo urbano che con il passare del tempo hanno visto diminuire in maniera molto vistosa il loro impiego, come ad esempio le cabine telefoniche, travolte dalla diffusione capillare dei cellulari. Alcuni di essi sono peraltro oggetto di grande polemica ormai da anni, in particolare i cartelloni pubblicitari. Nelle grandi arterie cittadine, infatti, non è assolutamente rara la presenza di cartelloni giganteschi che deturpano il paesaggio arrecando un grave danno al decoro urbano e all'estetica delle zone interessate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO