- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Tidyard Pannello Recinzione da Giardino con Pali 2008x2030mm 2m Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 846,99€ |
Un'attenzione particolare merita una modalità veramente esclusiva per impiegare la casetta in legno da giardino: la dependance. Infatti, alcuni modelli leggermente più grandi, attuando alcuni accorgimenti, possono facilmente diventare un'estensione della vostra abitazione. Qualora nel corso degli anni le vostre esigenze fossero mutate, ma non avete la possibilità di ampliare la vostra casa, un'ottima soluzione è investire su una casetta da giardino e in pochi giorni avrete una dependance completa di acqua, luce, e addirittura riscaldamento. Ovviamente, per ragioni di sicurezza, si consiglia di affidarsi a personale specializzato per quanto riguarda gli allacciamenti di luce e acqua e per l’impianto di riscaldamento. Inoltre, essendo la costruzione realizzata in materiale infiammabile, diventa fondamentale trattare il fabbricato con sostanze ignifughe, se non già realizzato dalla ditta produttrice.
![]() | Keter 226008 Casetta, Marrone, 185x152x226 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 549€ |
Avere una casetta da giardino oggigiorno è facile, e nemmeno molto costoso. La scelta ricade tra la costruzione in modalità fai da te, l’acquisto di un kit prefabbricato, oppure l’opzione più comoda ma anche la più costosa, ovvero il recapito a casa. Vediamo le tre opzioni: il fai da te è consigliato per chi è veramente abile nella lavorazione del legno. Costruire la casetta non è difficile, ma è necessario avere una buona manualità e delle conoscenze rudimentali in campo edile. La seconda opzione è acquistare delle casette in legno pronte per essere montate. Bastano poche ore e gli attrezzi base per tirar su in men che non si dica la vostra casetta in legno. La terza opzione invece, vi toglierà ogni dubbio: potrete stare comodamente seduti a guardare mente vi recapiteranno a vostra casetta direttamente in giardino!
Il prezzi delle casette in legno variano enormemente in base alle dimensioni e alle rifiniture della costruzione. Una semplice per gli attrezzi ha un costo minimo: un centinaio di euro per quelle più piccole, fino a 400 euro per i modelli più grandi. Il modello classico, diciamo circa 16 metri quadri con porta e un paio di finestre, può costare dalle 400 alle 800 euro. Per quanto riguarda le casette in legno per bambini i prezzi variano da circa 300 euro fino mille per i modelli più ricchi e curati, completi di scivolo, scaletta e addirittura altalena! Le casette in legno abitabili invece hanno un costo ovviamente impegnativo, soprattutto se per meglio isolarle si decide di fare una pavimentazione in cemento. A titolo puramente indicativo, una bella casetta da giardino con tre locali può superare i 12.000 euro
COMMENTI SULL' ARTICOLO