cosa coltivare nel terreno limoso

Le informazioni di base sulla coltivazione adatta al terreno limoso

Il terreno limoso è una delle classiche evenienze, se poi è giusto parlare di terreno limoso come di una evenienza assumendo di fatto in maniera implicita la posizione del coltivatore di turno o comunque dell’appassionato di giardinaggio, che più facilmente ci possiamo trovare a fronteggiare al momento di dover scegliere come coltivare il giardino all’interno della nostra abitazione. Ovviamente, in maniera intuibile, trovarsi a contatto con un terreno limoso non è la peggiore delle casualità in cui il coltivatore di turno sarebbe costretto a imbattersi e con cui dover fare i conti. Perché, naturalmente, sono tanti gli esempi peggiori, primo tra tutti il classico terreno roccioso che è assai più difficile dal punto di vista della gestione e di tute le classiche operazioni che un coltivatore si trova a fare, rispetto al terreno limoso stesso.

GardenPrime 50 Picchetti a U Verdi Zincati a Caldo 15x2,5CM Ø 2,8MM | Rivestimento Verde Antiruggine nella Parte Superiore | Ancoraggio Premium a Terra per Erba Sintetica | 50 Pezzi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,95€


Le caratteristiche principali di una coltivazione adatta al terreno limoso

Pro e contro Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di terreno limoso e di tutto quanto vi sia più o meno strettamente collegato, una riflessione la nostra ad onor del vero anche abbastanza sintetica a causa delle sempre ben evidenti ragioni di spazio ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per tutti coloro che ci leggono. Ovviamente, in maniera intuibile, occorre fare delle precisazioni e quindi il nostro suggerimento è innanzitutto quello di analizzare le caratteristiche principali del terreno limoso per poi poterci regolare di conseguenza per le scelte da poter fare.

  • Siepe Le siepi sono piante, spesso sempreverdi, a volte stagionali, che servono da recinzione della casa che con esse non solo si completa, ma acquista un certo grado di privacy, utile in ogni ambiente. Con...
  • motozappa La motozappa è un attrezzo agricolo a motore che viene in genere utilizzato per preparare il terreno alla successiva semina, sostituendo le più tradizionali zappa e vanga, cui oggi si ricorre solo per...
  • zappa1 La zappa è un utensile molto usato in agricoltura ed è costituita da una lama robusta di ferro che in genere è quadrata, ma a volte può essere anche trapezoidale oppure triangolare. Questa lama taglie...
  • concimare La concimazione è una tecnica di fertilizzazione: modifica e migliora alcune proprietà del terreno, ossia la sua composizione chimica, allo scopo di soddisfare al meglio il fabbisogno delle colture da...

Vasi Germinazione 4 pezzi Coperchi di Germinazione in Acciaio per Barattoli di Muratore con 2 Supporti per Piante come Erbe Aromatiche Realizzare Organico Sprout Semi nella Vostra Garden Casa Cucina

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€
(Risparmi 3€)


cosa coltivare nel terreno limoso: Consigli pratici per la scelta delle coltivazioni da terreno limoso

Pregi e difettiLa composizione de terreno limoso è la chiave per comprendere con cosa abbiamo a che fare, Senza dubbio possiamo andarcene per una idea, come dire, più o meno preciso perché, ad occhio, sia che il nostro interlocutore sia al di qua che al di là del recinto degli addetti ai lavori, la correlazione tra una definizione di terreno limoso con la presenza di limo al suo interno funziona sempre. Nel senso che è palese a quasi tutti. Eppure, soprattutto se stiamo sul punto di scegliere una determinata strategia in merito alle coltivazioni da approntare su di un terreno limoso, occorre essere più precisi anche dal punto di vista della composizione. Nella larga maggioranza dei casi il terreno limoso è composto da limo per l’80%, da sabbia e argilla in egual proporzione per il restante 20%. E, a conti fatti, una composizione del genere porta con sé una serie di caratteristiche ben evidenti, come, ad esempio, il fatto che il terreno limoso sia quasi sempre impermeabile allo stesso modo sia all’aria che all’acqua.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO